Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci
Algeria

Algeria

Mostra tutti i progetti

> Africa

Info

Popolazione
40.606.052  
Crescita demografica
1,83 %  
PIL
156.079.606.663,00 USD  
PIL pro capite
3.843,00 USD  
Fonte: World Bank, ultimo dato disponibile

La Cooperazione Italiana nel Paese

Con il nuovo millennio, la Cooperazione italiana si è impegnata principalmente nella stipula di Accordi di Conversione del Debito con il Governo algerino. Il primo, firmato nel 2002, ha permesso di investire 82 milioni di euro di debito nella realizzazione di 34 progetti di sviluppo. Un secondo Accordo, del valore di 10 milioni di euro firmato nel 2011, prevede la creazione di un Fondo di contropartita italo – algerino (FIA) attraverso la conversione dei suddetti fondi in valuta locale per conto del Ministero delle Finanze algerino. L’accordo in parola, che è stato recentemente prorogato fino al 30 giugno 2025, prevede inoltre che i processi di approvazione definitiva dei progetti e di avvio alla messa in opera degli stessi siano gestiti da un Comitato Misto di Gestione, organo composto da rappresentanti italiani e algerini, che si è riunito per la prima volta nel mese di marzo 2024 dando avvio a 17 progetti individuati da cinque Ministeri di linea.

Con riferimento alla crisi umanitaria della popolazione sahrawi, l’Agenzia ha confermato il suo impegno in favore dei rifugiati. Sul canale multilaterale, dal 2018, sostiene annualmente le attività del World Food Programme (WFP) nei settori della sicurezza alimentare e della nutrizione, con un contributo complessivo pari a 5.500.000 euro, e quelle di UNICEF nei settori educativo e sociosanitario, con un contributo totale di 4.000.000 euro. Infine, è in fase di esecuzione da parte di UNHCR un intervento del valore di 1.000.000 di euro, volto a rafforzare la capacità e la capillarità della rete idrica nei campi rifugiati.

Per quanto concerne il canale bilaterale, nel settembre 2024 hanno preso avvio le attività dell’“Intervento di emergenza in favore di giovani e donne per il potenziamento delle competenze attraverso la formazione professionale e il miglioramento dei servizi di base nei campi per rifugiati”, realizzato da un consorzio di OSC italiane selezionato tramite una Call for Proposals con un contributo AICS di 1.800.000 euro. Nel 2024, il portafoglio complessivo delle iniziative in corso della Cooperazione Italiana in Algeria è stato pari a circa 19 milioni di euro. Questi fondi corrispondono a 6 iniziative ripartite come segue: 5 iniziative di Emergenza (9 milioni di euro) 1 iniziativa di conversione del debito (10 milioni di euro).

Documento strategico di sviluppo nel paese

La strategia italiana e settori di intervento

Allineamento con la strategia del Governo locale e armonizzazione con gli interventi della comunità dei donatori

Obiettivi e risultati attesi

leggi tutto chiudi

6 Mostra la lista dei progetti

I progetti AICS nel mondo

€ 10.000.000

Totale delle risorse impegnate

€ 10.000.000

Totale delle risorse utilizzate

Per cosa vengono utilizzati?

Il settore di intervento si riferisce al settore cui il progetto contribuisce, piuttosto che al mezzo utilizzato per fornire l’aiuto. Per esempio, un progetto di formazione nel campo dell’agricoltura è notificato nel settore agricoltura e non in quello dell’istruzione. leggi tutto chiudi

Emergenza 10.000.000

Con quali strumenti?

Identifica le modalità usate per implementare gli aiuti. Classifica il trasferimenti di fondi dal donatore al primo ricevente (es. dall’Aics ad una al governo locale o ad una organizzazione multilaterale). leggi tutto chiudi

I principali progetti in corso

Destinatario € Risorse utilizzate
Intervento di emergenza multisettoriale a sostegno della popolazione rifugiata Sahrawi DZ 3.000.000
Intervento di emergenza in favore di giovani e donne per il potenziamento delle competenze attraverso la formazione professionale e il miglioramento d DZ 2.000.000
Contributo Italiano 2024 all’Interim Country Strategic Plan (ICSP) 2019 – 2024 del PAM per l’Algeria DZ 2.000.000
Migliorare l'accesso ai servizi WASH per i rifugiati e i richiedenti asilo nei campi Saharawi a Tindouf, Algeria. Contributo italiano a UNHCR 2024 DZ 2.000.000
Contributo 2023. Educazione e assistenza sanitaria di qualità per i bambini Sahrawi – fase III DZ 1.000.000
Contributo Italiano 2023 all’Interim Country Strategic Plan (ICSP) 2019 – 2024 del PAM per l’Algeria. DZ 1.000.000
Anno 2022 - Educazione e assistenza sanitaria di qualità per i bambini Sahrawi, Fase II DZ 1.000.000
Contributo all’Interim Country Strategic Plan (ICSP) 2019 – 2023 del WFP per l’Algeria DZ 1.000.000
Cibo e Lavoro: auto-produrre con dignità DZ 686.390
Supporto al settore educazione e salute a favore dei minori Saharawi in Algeria DZ 500.000
Educazione e assistenza sanitaria di qualità per i bambini Sahrawi DZ 500.000
Educazione e assistenza sanitaria di qualità per i bambini Sahrawi DZ 500.000
Contributo all’Interim Country Strategic Plan (ICSP) 2019 – 2022 per l’Algeria, gestito da WFP Algeria DZ 500.000
Iniziativa umanitaria a sostegno delle popolazioni nei campi rifugiati Saharawi DZ 500.000