Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

UNIDO -ACT COFFEE PROGRAMME

Regione Africa

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Contributions to multi-donor/single-entity funding mechanisms

Regione Africa


Luogo

-

€ 15.000.000
Impegnati
€ 5.000.000
Utilizzati

Descrizione

L'iniziativa mira a promuovere lo sviluppo sostenibile della catena del valore del caffè e sarà incentrata sul sostegno alla resilienza climatica del caffè, sul trasferimento di conoscenze per l'aggiunta di valore al caffè e sull'accesso ai finanziamenti. La proposta intende creare una struttura di coordinamento per il progetto e, in particolare, la sua proiezione internazionale. In particolare la sua proiezione internazionale. Più specificamente, questa struttura dirigerà il lancio di una “Iniziativa Team Europa” a guida italiana sul caffè in Africa, la creazione del suo segretariato e tutte le attività correlate, che prevede una più ampia partecipazione internazionale, anche e soprattutto in termini di cofinanziamento da parte di donatori europei, tra cui la Commissione europea e la Banca Mondiale. L'iniziativa prevede anche la costruzione e lo sviluppo di Centri di formazione sul caffè in 4 Paesi target, dove ancora non esistono, per aumentare il valore generato in loco. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 15.000.000 € 5.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNIDO - ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE 41123

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013264-01-0
  • AID013264/01/0
  • Inizio previsto 16/12/2024
  • Fine prevista 31/12/2025
  • Inizio effettivo 15/04/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31161 - Produzioni agricole alimentari 50.0%
  • 31182 - Ricerca agricola 50.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 2.a - Increase investment, including through enhanced international cooperation, in rural infrastructure, agricultural research and extension services, technology development and plant and livestock gene banks in order to enhance agricultural productive capacity in developing countries, in particular least developed countries
  • 9.3 - Increase the access of small-scale industrial and other enterprises, in particular in developing countries, to financial services, including affordable credit, and their integration into value chains and markets
  • 9.a - Facilitate sustainable and resilient infrastructure development in developing countries through enhanced financial, technological and technical support to African countries, least developed countries, landlocked developing countries and small island developing States
-
-
-