Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

CHIEAM - RAFFORZAMENTO DEGLI ECOSISTEMI AGROALIMENTARI IN PARTENARIATO CON IL SETTORE PRIVATO IN GHANA.

Ghana

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Contributions to single-donor funding mechanisms and contributions earmarked for a specific funding window or geographical location

Ghana


Luogo

-

€ 77.000.000
Impegnati
€ 5.000.000
Utilizzati

Descrizione

Il progetto mira a creare ecosistemi economici, tecnici e istituzionali volti a ridurre il grado di dipendenza dall'estero del Paese partner in materia di sicurezza alimentare (la cosiddetta "sovranità alimentare"). Nello specifico, il progetto abbraccia le seguenti aree di intervento: 1) sviluppo agricolo (con una componente zootecnica) 2) sociale e formazione e 3) sostenibilità e resilienza ai cambiamenti climatici. Attraverso attività come la creazione di un'azienda agricola modello, la realizzazione di sistemi di irrigazione efficaci per frenare la desertificazione, l'implementazione di interventi per migliorare la produzione post-raccolto, la creazione di campi madre per la moltiplicazione locale delle sementi e la creazione di una filiera avicola, l'obiettivo è quello di rendere il Paese autosufficiente attraverso la produzione locale di sementi e lo sviluppo della relativa filiera. Le attività in campo agronomico saranno integrate da azioni di rafforzamento istituzionale del Ministero dell'Agricoltura e degli Uffici regionali, nonché da interventi volti a rendere le infrastrutture accessibili alla comunità locale e a sviluppare competenze innovative nella gestione di sistemi colturali avanzati, promuovendo benefici socio-economici nelle comunità residenti nell'area di intervento, con particolare attenzione all'inclusione dei gruppi più vulnerabili. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 77.000.000 € 5.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale CIHEAM - CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTI STUDI AGRONOMICI MEDITERRANEI 47019

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013210-01-0
  • AID013210/01/0
  • Inizio previsto 06/11/2024
  • Fine prevista 31/12/2024
  • Inizio effettivo 05/03/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31110 - Politiche agricole e gestione amministrativa 50.0%
  • 43071 - Food security policy and administrative management 50.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 12.2 - By 2030, achieve the sustainable management and efficient use of natural resources
  • 12.a - Support developing countries to strengthen their scientific and technological capacity to move towards more sustainable patterns of consumption and production
  • 17.16 - Enhance the Global Partnership for Sustainable Development, complemented by multi-stakeholder partnerships that mobilize and share knowledge, expertise, technology and financial resources, to support the achievement of the Sustainable Development Goals in all countries, in particular developing countries
  • 17.17 - Encourage and promote effective public, public-private and civil society partnerships, building on the experience and resourcing strategies of partnerships
  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
-
-
-