Progetto di supporto alle iniziative di inserimento socio-economico e benessere per le famiglie e i bambini in situazione di mobilità in Guinea.
Guinea
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoGuinea
Luogo
-
€ 0
Impegnati
Impegnati
€ 1.063.826
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
Il Progetto di supporto alle iniziative di inserimento socio-economico e benessere per le famiglie e i bambini in situazione di mobilità in Guinea ha come obiettivo di accompagnare la Guinea nel raggiungimento degli ODD 4, 5, 8, 10 e 16, combattendo contro lo sfruttamento, la tratta e la migrazione irregolare di cui sono vittime i bambini e le bambine, e promuovendo i loro diritti e il loro benessere. Nello specifico, la proposta mira a i) migliorare le capacità e le prestazioni del governo a tutti i livelli in tema di protezione dell’infanzia, contrasto alla migrazione irregolare, tutela dei diritti umani e uguaglianza di genere (output 1), ii) offrire protezione , assistenza e reinserzione ai bambini in situazione di mobilità che vivono in Guinea (output 2); iii) a rafforzare i meccanismi di coordinamento di tutti gli attori coinvolti in questa problematica (output 3) e iv) permetterà alle comunità di prendere decisioni informate e di supportare i loro bambini nel miglior modo possibile, per evitare danni irreparabili a causa della migrazione irregolare e forzata (output 4). La logica del progetto prenderà in conto le le discriminazioni multiple come genere, status sociale, età, status di migrante, marginalità, disabilità e bisogni specifici dei minori. Le attività sono progettate per essere inclusive ed eque, assicurando che tutti i bambini, indipendentemente dalla loro situazione, ricevano l'assistenza e la protezione di cui necessitano, rispondendo in modo specifico ai bisogni dei bambini con disabilità, delle ragazze vittime di tratta e vittime di violenza. Le azioni mirano anche a sensibilizzare ed educare le comunità per ridurre le discriminazioni e promuovere l'uguaglianza di opportunità per i giovani, affrontando i diversi bisogni di ragazze e ragazzi e i modelli culturali che li influenzano. Il partenariato multiagenzia OIM e HCDH, fondato sulla mission specifica delle due agenzie, permetterà sia di rafforzare il dialogo istituzionale per la protezione dell’infanzia che di promuovere uno sviluppo integrato sul territorio guineano come opzione alla migrazione irregolare dei minori guineani.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2024 | € 0 | € 1.063.826 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Multilaterale | IOM - ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LE MIGRAZIONI | 47066 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-