Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Progetto di supporto alle iniziative di inserimento socio-economico e benessere per le famiglie e i bambini in situazione di mobilità in Guinea.

Guinea

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Guinea


Luogo

-

€ 0
Impegnati
€ 1.063.826
Utilizzati

Descrizione

Il Progetto di supporto alle iniziative di inserimento socio-economico e benessere per le famiglie e i bambini in situazione di mobilità in Guinea ha come obiettivo di accompagnare la Guinea nel raggiungimento degli ODD 4, 5, 8, 10 e 16, combattendo contro lo sfruttamento, la tratta e la migrazione irregolare di cui sono vittime i bambini e le bambine, e promuovendo i loro diritti e il loro benessere. Nello specifico, la proposta mira a i) migliorare le capacità e le prestazioni del governo a tutti i livelli in tema di protezione dell’infanzia, contrasto alla migrazione irregolare, tutela dei diritti umani e uguaglianza di genere (output 1), ii) offrire protezione , assistenza e reinserzione ai bambini in situazione di mobilità che vivono in Guinea (output 2); iii) a rafforzare i meccanismi di coordinamento di tutti gli attori coinvolti in questa problematica (output 3) e iv) permetterà alle comunità di prendere decisioni informate e di supportare i loro bambini nel miglior modo possibile, per evitare danni irreparabili a causa della migrazione irregolare e forzata (output 4). La logica del progetto prenderà in conto le le discriminazioni multiple come genere, status sociale, età, status di migrante, marginalità, disabilità e bisogni specifici dei minori. Le attività sono progettate per essere inclusive ed eque, assicurando che tutti i bambini, indipendentemente dalla loro situazione, ricevano l'assistenza e la protezione di cui necessitano, rispondendo in modo specifico ai bisogni dei bambini con disabilità, delle ragazze vittime di tratta e vittime di violenza. Le azioni mirano anche a sensibilizzare ed educare le comunità per ridurre le discriminazioni e promuovere l'uguaglianza di opportunità per i giovani, affrontando i diversi bisogni di ragazze e ragazzi e i modelli culturali che li influenzano. Il partenariato multiagenzia OIM e HCDH, fondato sulla mission specifica delle due agenzie, permetterà sia di rafforzare il dialogo istituzionale per la protezione dell’infanzia che di promuovere uno sviluppo integrato sul territorio guineano come opzione alla migrazione irregolare dei minori guineani. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 0 € 1.063.826

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale IOM - ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LE MIGRAZIONI 47066

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013190-01-0
  • AID013190/01/0
  • Inizio previsto 01/01/2025
  • Fine prevista 31/12/2027
  • Inizio effettivo 23/12/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 15160 - Diritti umani 20.0%
  • 15180 - Fermare la violenza contro donne e ragazze 20.0%
  • 15190 - Facilitation of orderly, safe, regular and responsible migration and mobility 40.0%
  • 16010 - Servizi sociali e assistenziali 20.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 10.3 - Ensure equal opportunity and reduce inequalities of outcome, including by eliminating discriminatory laws, policies and practices and promoting appropriate legislation, policies and action in this regard
  • 10.4 - Adopt policies, especially fiscal, wage and social protection policies, and progressively achieve greater equality
  • 10.7 - Facilitate orderly, safe, regular and responsible migration and mobility of people, including through the implementation of planned and well-managed migration policies
  • 16.2 - End abuse, exploitation, trafficking and all forms of violence against and torture of children
  • 4.1 - By 2030, ensure that all girls and boys complete free, equitable and quality primary and secondary education leading to relevant and effective learning outcomes
  • 4.5 - By 2030, eliminate gender disparities in education and ensure equal access to all levels of education and vocational training for the vulnerable, including persons with disabilities, indigenous peoples and children in vulnerable situations
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
  • 5.2 - Eliminate all forms of violence against all women and girls in the public and private spheres, including trafficking and sexual and other types of exploitation
  • 5.c - Adopt and strengthen sound policies and enforceable legislation for the promotion of gender equality and the empowerment of all women and girls at all levels
  • 8.7 - Take immediate and effective measures to eradicate forced labour, end modern slavery and human trafficking and secure the prohibition and elimination of the worst forms of child labour, including recruitment and use of child soldiers, and by 2025 end child labour in all its forms
-
-
-