OCSE - LIBERARE IL POTENZIALE DELLE CITTA INTERMEDIE
Paesi in via di sviluppo non specificati
Stato
ChiusoTipologia di aiuto
Contributions to multi-donor/single-entity funding mechanismsPaesi in via di sviluppo non specificati
Luogo
-
€ 600.000
Impegnati
Impegnati
€ 600.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
l progetto contribuisce inoltre al perseguimento dell'Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili, (11.3) Potenziare un'urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità di pianificare e gestire in tutti i paesi un insediamento umano che sia partecipativo, integrato e sostenibile (11.6) Ridurre l'impatto ambientale negativo pro-capite delle città, prestando particolare attenzione alla qualità dell'aria e alla gestione dei rifiuti urbani e di altri rifiuti, (11.7) Fornire accesso universale a spazi verdi e pubblici sicuri inclusivi e accessibili, in particolare per donne, bambini, anziani e disabili (11.7a) Supportare i positivi legami economici, sociali e ambientali tra aree urbane, periurbane e rurali rafforzando la pianificazione dello sviluppo nazionale e regionale (11.7b) Aumentare considerevolmente il numero di città e insediamenti umani che adottano e attuano politiche integrate e piani tesi all'inclusione, all'efficienza delle risorse, alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici, alla resistenza ai disastri, e che promuovono e attuano una gestione olistica del rischio di disastri su tutti i livelli, in linea con il Quadro di Sendai per la Riduzione del Rischio di Disastri 2015-2030
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2024 | € 600.000 | € 600.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Multilaterale | OCSE - ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO | 47081 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-