Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Intervento multisettoriale di emergenza ed early recovery in risposta alla crisi umanitaria protratta in Siria

Siria

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Siria


Luogo

-

€ 10.000.000
Impegnati
€ 10.000.000
Utilizzati

Descrizione

Iniziativa bilaterale multisettoriale da realizzare con il concorso di OSC selezionate tramite Call for Proposals. Si prevede l’implementazione di progetti con una durata compresa tra 12 e 21 mesi, da realizzare in tutte le aree del Paese, in linea con i tre obiettivi strategici del Syria Humanitarian Response Plan (HRP). Le attività includeranno l’erogazione diretta di servizi essenziali, il rafforzamento delle capacità locali nell’erogazione di tali servizi e attività di sensibilizzazione comunitaria. L'iniziativa prevede attività mirate alla promozione dell'uguaglianza di genere, oltre a un Risultato atteso (Risultato 4) interamente dedicato alla formazione del personale umanitario su pratiche per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento, delle molestie e degli abusi sessuali. Promuove inoltre la tutela e l'inclusione delle persone con disabilità attraverso una serie di attività specifiche progettate per rispondere ai loro bisogni e rimuovere le barriere all'accesso ai servizi essenziali. L'iniziativa prevede anche attività mirate a rispondere ai bisogni specifici dei minori e a garantire un ambiente sicuro e inclusivo per bambini e adolescenti. Rappresenta la continuazione dei programmi attuati negli ultimi tre anni con il concorso di OSC italiane e dei loro partner locali e internazionali. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 10.000.000 € 0
2024 € 0 € 10.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013139-01-0
  • AID013139/01/0
  • CRS Activity identifier2024040295
  • Inizio previsto 25/09/2024
  • Fine prevista 30/09/2026
  • Inizio effettivo 12/12/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Slegato

Settori

  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 60.0%
  • 72012 - Education in emergencies 20.0%
  • 73010 - Aiuto alla ricostruzione e alla riabilitazione 20.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 1.1 - By 2030, eradicate extreme poverty for all people everywhere, currently measured as people living on less than $1.25 a day
  • 1.2 - By 2030, reduce at least by half the proportion of men, women and children of all ages living in poverty in all its dimensions according to national definitions
  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 4.1 - By 2030, ensure that all girls and boys complete free, equitable and quality primary and secondary education leading to relevant and effective learning outcomes
  • 4.5 - By 2030, eliminate gender disparities in education and ensure equal access to all levels of education and vocational training for the vulnerable, including persons with disabilities, indigenous peoples and children in vulnerable situations
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
  • 5.2 - Eliminate all forms of violence against all women and girls in the public and private spheres, including trafficking and sexual and other types of exploitation
  • 6.1 - By 2030, achieve universal and equitable access to safe and affordable drinking water for all
-
-
-