PescARTE - RAFFORZAMENTO PESCA ARTIGIANALE, FILIERA ITTICA E GESTIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE DELLE COSTE IN TRE ZONE PESCHIERE DI EL SALVADOR
El Salvador
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoEl Salvador
Luogo
-
€ 3.800.000
Impegnati
Impegnati
€ 1.300.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’iniziativa, della durata di 36 mesi, è diretta a sostenere la pianificazione dello sviluppo integrato e comunitario delle coste, in un’ottica di Blue Economy, attraverso l’assistenza tecnica alle autorità locali, la formazione degli operatori pubblici e privati per l’innovazione tecnologica ed organizzativa, ed alla messa in atto di progetti pilota che, includendo innovazioni sia strutturali che organizzative e tecnologiche, si presentino come modelli per un sistema sostenibile di sviluppo integrato e comunitario replicabile e capace di coniugare le diverse opportunità di tutela del territorio realizzabili principalmente attraverso la pesca artigianale, ma anche attraverso attività sinergiche per la generazione alternativa di reddito, come l’agricoltura conservativa ed il turismo sostenibile nell’area costiera. Per fare questo, s’interverrà sul miglioramento delle capacità di pianificazione e gestione multisettoriale integrata, sul miglioramento delle capacità di produzione, conservazione, distribuzione e commercializzazione dei prodotti ittici, sul miglioramento delle capacità di produzione integrata e multisettoriale e sull’adozione di Piani di sviluppo e scalabilità orizzontale e verticale condivisi e replicabili per le altre zone costiere del paese. Beneficiari diretti dell’iniziativa sono i pescatori e le pescatrici regolari ed organizzati in cooperative delle zone peschiere di La Unión, Puerto El Triunfo/Bahía de Jiquilisco e Barra de Santiago, con un focus particolare sul miglioramento delle capacità delle donne di accedere all’innovazione tecnologica e gestionale, alle opportunità di sviluppo ed ai finanziamenti disponibili, anche in seno all’iniziativa stessa. L’iniziativa, della durata di 36 mesi, è diretta a sostenere la pianificazione dello sviluppo integrato e comunitario delle coste, in un’ottica di Blue Economy, attraverso l’assistenza tecnica alle autorità locali, la formazione degli operatori pubblici e privati per l’innovazione tecnologica ed organizzativa, ed alla messa in atto di progetti pilota che, includendo innovazioni sia strutturali che organizzative e tecnologiche, si presentino come modelli per un sistema sostenibile di sviluppo integrato e comunitario replicabile e capace di coniugare le diverse opportunità di tutela del territorio realizzabili principalmente attraverso la pesca artigianale, ma anche attraverso attività sinergiche per la generazione alternativa di reddito, come l’agricoltura conservativa ed il turismo sostenibile nell’area costiera. Per fare questo, s’interverrà sul miglioramento delle capacità di pianificazione e gestione multisettoriale integrata, sul miglioramento delle capacità di produzione, conservazione, distribuzione e commercializzazione dei prodotti ittici, sul miglioramento delle capacità di produzione integrata e multisettoriale e sull’adozione di Piani di sviluppo e scalabilità orizzontale e verticale condivisi e replicabili per le altre zone costiere del paese. Beneficiari diretti dell’iniziativa sono i pescatori e le pescatrici regolari ed organizzati in cooperative delle zone peschiere di La Unión, Puerto El Triunfo/Bahía de Jiquilisco e Barra de Santiago (El Salvador), con un focus particolare sul miglioramento delle capacità delle donne di accedere all’innovazione tecnologica e gestionale, alle opportunità di sviluppo ed ai finanziamenti disponibili, anche in seno all’iniziativa stessa.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2024 | € 3.800.000 | € 1.300.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Multilaterale | CIHEAM - CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTI STUDI AGRONOMICI MEDITERRANEI | 47019 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-