Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Cofinanziamento italiano all’Iniziativa di Cooperazione Delegata EU Digital for Development (D4D) Hub - Global D4D Hub Secretariat

Paesi in via di sviluppo non specificati

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Altra assistenza tecnica

Paesi in via di sviluppo non specificati


Luogo

-

€ 500.000
Impegnati
€ 372.700
Utilizzati

Descrizione

La presente proposta si riferisce all’iniziativa “Cofinanziamento italiano all’Iniziativa di Cooperazione Delegata EU Digital for Development (D4D) Hub - Global D4D Hub Secretariat”. L’iniziativa contribuirà a sostenere l'attuazione dell'iniziativa globale "Digital for Development Hub" (D4D Hub), che funge da piattaforma multi-stakeholder che assicura il dialogo e il coordinamento tra gli Stati Membri (SM), la Commissione UE, le aziende tecnologiche e la società civile per promuovere, implementare e potenziare il metodo europeo di approccio umano-centrico alla trasformazione digitale nei Paesi partner. In particolare, il presente cofinanziamento contribuirà a sostenere l’attuazione delle attività sotto la responsabilità di AICS previste dal Multi-Partner Contribution Agreement (MPCA) siglato con l’UE il 19.12.2023, attraverso la contrattualizzazione delle risorse umane che saranno inglobate nel Segretariato Globale del Digital for Development (D4D) Hub con sede a Bruxelles e due risorse distaccate rispettivamente in Italia (Sede centrale) e in Colombia (AICS Bogotà), in linea con quanto previsto dal citato accordo con la EU. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 500.000 € 372.700

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013064-01-1
  • AID013064/01/1
  • CRS Activity identifier2024040248
  • Inizio previsto 01/08/2024
  • Fine prevista 30/11/2025
  • Inizio effettivo 17/10/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 15110 - Politiche del settore pubblico e gestione amministrativa 25.0%
  • 22040 - Tecnologia per l'informazione e la comunicazione (ICT) 50.0%
  • 25010 - Servizi di supporto al business e istituzioni 25.0%

Policy marker

  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 13.1 - Strengthen resilience and adaptive capacity to climate-related hazards and natural disasters in all countries
  • 17.16 - Enhance the Global Partnership for Sustainable Development, complemented by multi-stakeholder partnerships that mobilize and share knowledge, expertise, technology and financial resources, to support the achievement of the Sustainable Development Goals in all countries, in particular developing countries
  • 17.6 - Enhance North-South, South-South and triangular regional and international cooperation on and access to science, technology and innovation and enhance knowledge-sharing on mutually agreed terms, including through improved coordination among existing mechanisms, in particular at the United Nations level, and through a global technology facilitation mechanism
  • 9.a - Facilitate sustainable and resilient infrastructure development in developing countries through enhanced financial, technological and technical support to African countries, least developed countries, landlocked developing countries and small island developing States
  • 9.c - Significantly increase access to information and communications technology and strive to provide universal and affordable access to the Internet in least developed countries by 2020
-
-
-