Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

RISCOS: RESILIENZA E COESIONE SOCIALE DELLA POPOLAZIONE SFOLLATA E DELLE COMUNITA OSPITANTI NEL SUDAN ORIENTALE (STATO DI GEDAREF E KASSALA)

Sudan

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Sudan


Luogo

-

€ 1.000.000
Impegnati
€ 1.000.000
Utilizzati

Descrizione

Il progetto vuole rafforzare la resilienza della popolazione sfollata (IDPs) e delle comunità ospitanti in Sudan, migliorando l'accesso alle opportunità di sostentamento e ai servizi di base. Il progetto si concentrerà sul migliorare l'accesso ai servizi essenziali di base, la distribuzione di beni non alimentari (NFI) e sul migliorare la sicurezza alimentare attraverso l’avvio dell'orticoltura domestica (home garden), iniziative di sostentamento non agricole, inclusa la formazione professionale. L'iniziativa Promuoverà la coesione sociale e la pacifica convivenza tra i gruppi sfollati e i membri delle comunità ospitanti. Il progetto si coordinerà con gli attori umanitari per garantire sinergie e complementarità. Il progetto sfrutterà le strutture comunitarie esistenti e la presenza sul campo di UNDP Sudan. Il progetto coinvolgerà 30.820 beneficiari nelle due località selezionate negli Stati di Gedaref e Kassala per 36 mesi. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 1.000.000 € 1.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNDP - UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAMME ALT 41114

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013055-01-0
  • AID013055/01/0
  • CRS Activity identifier2024040239
  • Inizio previsto 01/09/2024
  • Fine prevista 31/08/2027
  • Inizio effettivo 19/11/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Slegato

Settori

  • 15190 - Facilitation of orderly, safe, regular and responsible migration and mobility 5.0%
  • 16010 - Servizi sociali e assistenziali 40.0%
  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 25.0%
  • 73010 - Aiuto alla ricostruzione e alla riabilitazione 30.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 10.2 - By 2030, empower and promote the social, economic and political inclusion of all, irrespective of age, sex, disability, race, ethnicity, origin, religion or economic or other status
  • 13.3 - Improve education, awareness-raising and human and institutional capacity on climate change mitigation, adaptation, impact reduction and early warning
  • 1.4 - By 2030, ensure that all men and women, in particular the poor and the vulnerable, have equal rights to economic resources, as well as access to basic services, ownership and control over land and other forms of property, inheritance, natural resources, appropriate new technology and financial services, including microfinance
  • 1.5 - By 2030, build the resilience of the poor and those in vulnerable situations and reduce their exposure and vulnerability to climate-related extreme events and other economic, social and environmental shocks and disasters
  • 16.1 - Significantly reduce all forms of violence and related death rates everywhere
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
  • 6.1 - By 2030, achieve universal and equitable access to safe and affordable drinking water for all
-
-
-