Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Città Resilienti: Governance Ambientale e Biodiversità a Leticia e San Andrés

Colombia

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Colombia


Luogo

-

€ 0
Impegnati
€ 300.000
Utilizzati

Descrizione

La presente iniziativa è volta a fornire un quadro ordinato di riferimento per lo sviluppo sociale, economico e ambientale, integrato e sostenibile, di una porzione del territorio di Leticia. L’intervento prevede di instaurare un processo partecipativo di pianificazione urbana sostenibile e resiliente, promuovendo il rafforzamento della governance locale, in termini di capacità di pianificazione territoriale sostenibile, sviluppo economico e conservazione della biodiversità urbana in due città intermedie della Colombia in linea con il programma governativo della Colombia “Ciudades Biodiversas y Resilientes”. In particolare, grazie all’intervento dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, si produrrà un Masterplan delle zone di maggiore convergenza turistica della città di Leticia: il porto civile e la piazza del mercato. La metodologia per la realizzazione del Masterplan sarà oggetto di pubblicazione e di specifica formazione online per i funzionari di San Andrés, per una sua replicabilità e per garantire un effetto moltiplicatore all’impatto auspicato. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 0 € 300.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Altri enti del settore pubblico ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA - INU EPE 11004

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012997-01-1
  • AID012997/01/1
  • Inizio previsto 01/10/2024
  • Fine prevista 30/09/2027
  • Inizio effettivo 26/09/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Slegato

Settori

  • 41030 - Bio-diversità 15.0%
  • 41081 - Istruzione e formazione ambientale 25.0%
  • 43030 - Sviluppo urbano e gestione 60.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo principale
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Obiettivo principale
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Non pertinente

SDGs

  • 11.3 - By 2030, enhance inclusive and sustainable urbanization and capacity for participatory, integrated and sustainable human settlement planning and management in all countries
  • 11.4 - Strengthen efforts to protect and safeguard the world’s cultural and natural heritage
  • 11.6 - By 2030, reduce the adverse per capita environmental impact of cities, including by paying special attention to air quality and municipal and other waste management
  • 11.7 - By 2030, provide universal access to safe, inclusive and accessible, green and public spaces, in particular for women and children, older persons and persons with disabilities
  • 11.a - Support positive economic, social and environmental links between urban, peri-urban and rural areas by strengthening national and regional development planning
  • 11.b - By 2020, substantially increase the number of cities and human settlements adopting and implementing integrated policies and plans towards inclusion, resource efficiency, mitigation and adaptation to climate change, resilience to disasters, and develop and implement, in line with the Sendai Framework for Disaster Risk Reduction 2015–2030, holistic disaster risk management at all levels
  • 12.2 - By 2030, achieve the sustainable management and efficient use of natural resources
  • 15.9 - By 2020, integrate ecosystem and biodiversity values into national and local planning, development processes, poverty reduction strategies and accounts
-
-
-