Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

PROVENTUS Rafforzamento dei settori dell’agricoltura e dell’allevamento nello Stato di Kassala in una prospettiva One Health

Sudan

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Sudan


Luogo

-

€ 1.250.000
Impegnati
€ 625.000
Utilizzati

Descrizione

L’iniziativa PROVENTUS rientra nella programmazione di questa sede AICS Khartoum nell’ambito dell’esercizio di programmazione 2022. Il progetto è stato sviluppato in seguito alla richiesta del Ministero della Produzione e delle Risorse Economiche (MOPER) dello Stato di Kassala per venire incontro alle necessità rilevate in cinque località selezionate (Aroma, Telkook, Hamashkureib, Rural Kassala e North Delta). L’iniziativa PROVENTUS consiste sostanzialmente in attività volte ad incrementare la produttività del settore agricolo (agricoltura e allevamento) secondo i pricipi dell’agroecologia, per ridurre la povertà, rafforzare la resilienza e la sicurezza alimentare delle comunità più vulnerabili nello stato di Kassala, che al pari degli altri Stati del Sudan Orientale risente oggi dello straordinario afflusso di popolazione sfollata dalle aree del paese coinvolte negli scontri armati iniziati lo 15 aprile e tuttora in corso, tale presenza ha determinato un aumento del fabbisogno alimentare negli stati orientali del paese ed in particolare nello stato di Kassala. PROVENTUS include cinque ambiti di intervento: accesso all’acqua, agricoltura, allevamento, inclusione delle categorie vulnerabili e ricerca. La disponibilità di acqua è una condizione imprescindibile per la sostenibilità degli interventi a supporto dei settori agricolo e dell’allevamento leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 0 € 625.000
2024 € 1.250.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012936-01-0
  • CRS Activity identifier2024040141
  • AID012936/01/0
  • Inizio previsto 01/01/2024
  • Fine prevista 31/12/2025
  • Inizio effettivo 17/02/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 14031 - Approvvigionamento di base dell'acqua potabile 15.0%
  • 14081 - Educazione e formazione per l'approvvigionamento idrico e l'igiene 5.0%
  • 31140 - Risorse idriche per l'agricoltura 15.0%
  • 31150 - Contributi all'agricoltura 15.0%
  • 31161 - Produzioni agricole alimentari 15.0%
  • 31166 - Promozione dell'agricoltura 10.0%
  • 31181 - Educazione e formazione agricola 10.0%
  • 31182 - Ricerca agricola 5.0%
  • 31195 - Allevamento/servizi di veterinaria 10.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Obiettivo significativo
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 10.2 - By 2030, empower and promote the social, economic and political inclusion of all, irrespective of age, sex, disability, race, ethnicity, origin, religion or economic or other status
  • 1.4 - By 2030, ensure that all men and women, in particular the poor and the vulnerable, have equal rights to economic resources, as well as access to basic services, ownership and control over land and other forms of property, inheritance, natural resources, appropriate new technology and financial services, including microfinance
  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 6.1 - By 2030, achieve universal and equitable access to safe and affordable drinking water for all
  • 6.2 - By 2030, achieve access to adequate and equitable sanitation and hygiene for all and end open defecation, paying special attention to the needs of women and girls and those in vulnerable situations
  • 6.4 - By 2030, substantially increase water-use efficiency across all sectors and ensure sustainable withdrawals and supply of freshwater to address water scarcity and substantially reduce the number of people suffering from water scarcity
-
-
-