Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Ampliamento della filiera olivicola olearia e promozione di uno sviluppo rurale resiliente al clima in Pakistan

Pakistan

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Pakistan


Luogo

-

€ 3.000.000
Impegnati
€ 999.640
Utilizzati

Descrizione

Il governo pachistano ha espresso un vivo interesse nel continuare l’espansione e lo sviluppo della filiera di alto valore olivicola olearia come mezzo per raggiungere la diversificazione economica, lo sviluppo rurale e una migliore nutrizione, mirando a ridurre l’importazione di oli producendo oli commestibili di alta qualità nazionali nel rispetto degli standard nutrizionali e organolettici. La strategia dell’iniziativa, perseguita dal CIHEAM in collaborazione con le controparti istituzionali, ruota attorno a un approccio globale e inclusivo, valorizzando la capacità degli stakeholder pubblici e privati nel raggiungere una produzione olivicola olearia sostenibile e un impatto sulla diversificazione economica, sulla riduzione della dipendenza dalle importazioni di olio d’oliva e sulla promozione di un prodotto nazionale sostenibile, nonché sulla promozione della capacità di resilienza climatica. L’Obiettivo Generale del Progetto è contribuire alla crescita inclusiva per il miglioramento della sicurezza nutrizionale e della resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici attraverso la produzione e le industrie olearie. L’Obiettivo specifico è quello di migliorare la capacità degli attori pubblici e privati pachistani di promuovere produzioni olivicole di qualità e quantità e di sviluppare la resilienza climatica. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 3.000.000 € 999.640

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale CIHEAM - CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTI STUDI AGRONOMICI MEDITERRANEI 47019

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012931-01-0
  • AID012931/01/0
  • CRS Activity identifier2024040137
  • Inizio previsto 01/04/2024
  • Fine prevista 31/03/2027
  • Inizio effettivo 19/08/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31110 - Politiche agricole e gestione amministrativa 14.0%
  • 31120 - Sviluppo dell'agricoltura 12.0%
  • 31166 - Promozione dell'agricoltura 16.0%
  • 31182 - Ricerca agricola 8.0%
  • 31191 - Servizi agricoli 17.0%
  • 31192 - Piante, protezione post-raccolto e controllo della peste 9.0%
  • 32130 - Sviluppo delle piccola e media impresa (PMI) 16.0%
  • 43073 - Food safety and quality 8.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo principale
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Obiettivo significativo
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 13.1 - Strengthen resilience and adaptive capacity to climate-related hazards and natural disasters in all countries
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
  • 8.3 - Promote development-oriented policies that support productive activities, decent job creation, entrepreneurship, creativity and innovation, and encourage the formalization and growth of micro-, small- and medium-sized enterprises, including through access to financial services
-
-
-