Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Componente B - Rinforzo delle competenze tecniche e gestionali del CHU Bogodogo, della manutenzione biomedica e della lotta contro le epatiti virali

Burkina Faso

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Burkina Faso


Luogo

-

€ 2.300.000
Impegnati
€ 600.000
Utilizzati

Descrizione

La Componente B dell’iniziativa, a gestione OMS, integra gli interventi di ristrutturazione e di equipaggiamento dell’ospedale di Bogodogo previsti dalla Componente A, a gestione UNOPS, tramite lo sviluppo delle capacità di gestione tecnica ed amministrativa della struttura, l’implementazione di un sistema di informazione ospedaliera in rete e di una cartella clinica elettronica. E’ prevista inoltre l’elaborazione di un sistema di manutenzione biomedica concepito sotto forma di strategia nazionale e pertanto a beneficio di tutte le strutture ospedaliere del Burkina. Entrambe le Componenti concentrano gli interventi sui servizi essenziali dell’ospedale - urgenza, maternità e pediatria - realizzati oltre 20 anni fa su finanziamento della cooperazione italiana, e su servizi di supporto quali amministrazione, manutenzione, farmacia e banca del sangue. La Componente B prevede inoltre il supporto all’eliminazione delle epatiti virali, in particolare B e C - di cui il Burkina è un paese ad alta endemicità – tramite l’elaborazione di una strategia nazionale, la formazione del personale e l’introduzione su ampia scala di test di screening e di farmaci antivirali. I beneficiari dell’intervento saranno i circa 100.000 pazienti riferiti ogni anno all’ospedale di Bogodogo – in maggioranza donne e bambini – oltre 7.000 pazienti affetti da epatite e oltre 8.000 operatori sanitari. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 2.300.000 € 600.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale WHO - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ 41307

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012927-01-0
  • AID012927/01/0
  • Inizio previsto 01/06/2024
  • Fine prevista 31/05/2027
  • Inizio effettivo 07/11/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 12191 - Servizi medici 60.0%
  • 12250 - Controllo delle malattie infettive 40.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

SDGs

  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 3.3 - By 2030, end the epidemics of AIDS, tuberculosis, malaria and neglected tropical diseases and combat hepatitis, water-borne diseases and other communicable diseases
  • 3.8 - Achieve universal health coverage, including financial risk protection, access to quality essential health-care services and access to safe, effective, quality and affordable essential medicines and vaccines for all
-
-
-