Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Progettare il Futuro: Un Ecosistema di Moda Sostenibile e Inclusivo per il Kenya

Kenya

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Contributions to single-donor funding mechanisms and contributions earmarked for a specific funding window or geographical location

Kenya


Luogo

-

€ 5.000.000
Impegnati
€ 3.300.000
Utilizzati

Descrizione

L’iniziativa mira a fare leva sul modello di business di Ethical Fashion Initiative (EFI, un’iniziativa di punta dell’International Trade Center - ITC) e la sua esperienza nella gestione di catene di valore strutturate in Kenya per contribuire allo sviluppo delle piccole e medie imprese e delle cooperative artigianali con un’attenzione particolare alla crescita resiliente, ai cambiamenti climatici e a una società più inclusiva per donne e giovani. Negli anni il modello di business si è trasformato in una filiera internazionale gestita da una rete di imprese sociali africane e da un acceleratore per le imprese del design africano. EFI è ora sufficientemente cresciuta in termini di dimensioni di mercato, commercio internazionale e partnership di investimento, ed è proiettata ad espandere ulteriormente il suo gruppo originario di micro/piccole imprese artigiane e imprese di design in Kenya. Il progetto è stato concepito per contribuire allo sviluppo economico, sociale e ambientale del Kenya attraverso la catena del valore dell’industria creativa e della moda. Questo obiettivo verrà raggiunto consentendo alle donne e ai giovani designer e artigiani di partecipare ai rispettivi mercati nazionali e regionali e alla catena del valore internazionale dell'industria del lifestyle, sviluppando le loro capacità, investendo nelle loro attività e supportandone le capacità di sviluppo del prodotto e il coordinamento della filiera. Il risultato del progetto sarà maggiore competitività e partecipazione di micro e piccole imprese artigianali e designer del Kenya nella catena del valore della moda sostenibile internazionale, regionale e nazionale. Il progetto è in linea con le esigenze identificate dal Ministry of Cooperatives and Micro, Small and Medium Enterprises Development ed è pienamente allineato con la Vision 2030 del governo che mira a trasformare il Kenya in un paese industrializzatoe e a reddito medio, offrendo un'elevata qualità della vita a tutti i suoi cittadini entro il 2030 in un ambiente pulito e sicuro. Infine, l’iniziativa si configura in piena sintona con la nuova Team Europe Initiative “Investing in Young Businesses in Africa” lanciata durante il Kenya-EU Business Forum a febbraio 2023. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 0 € 1.700.000
2024 € 0 € 1.600.000
2023 € 5.000.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale WTO-ITC - World Trade Organisation - International Trade Centre 45001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012864-01-0
  • CRS Activity identifier2023040241
  • AID012864/01/0
  • Inizio previsto 01/11/2023
  • Fine prevista 01/11/2026
  • Inizio effettivo 14/12/2023
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11330 - Formazione professionale 10.0%
  • 16020 - Politiche per l'occupazione e gestione amministrativa 40.0%
  • 16070 - Labour rights 5.0%
  • 32130 - Sviluppo delle piccola e media impresa (PMI) 20.0%
  • 32163 - Tessile, pelle e sostituti 25.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 13.3 - Improve education, awareness-raising and human and institutional capacity on climate change mitigation, adaptation, impact reduction and early warning
  • 5.a - Undertake reforms to give women equal rights to economic resources, as well as access to ownership and control over land and other forms of property, financial services, inheritance and natural resources, in accordance with national laws
  • 8.3 - Promote development-oriented policies that support productive activities, decent job creation, entrepreneurship, creativity and innovation, and encourage the formalization and growth of micro-, small- and medium-sized enterprises, including through access to financial services
-
-
-