Iniziativa di rafforzamento della resilienza delle comunità vulnerabili ai cambiamenti climatici in Mozambico
Mozambico
Stato
FinalizzazioneTipologia di aiuto
Interventi sul progettoMozambico
Luogo
-
€ 2.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 2.000.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’iniziativa intende promuovere il rafforzamento della resilienza delle comunità più vulnerabili delle Province della Zambezia, di Manica e di Tete, maggiormente colpite dagli eventi climatici estremi nel corso del 2022 e 2023, attraverso il ripristino dei servizi essenziali di base, dell’agricoltura e della salute, con un focus sul rafforzamento dei Governi locali in ambito di Prepardness e gestione anticipata dei disastri. Il programma sosterrà il settore primario, prevalentemente agricolo, attraverso il sostegno alla produzione agricola e all’allevamento, condotti con pratiche e tecnologie climate-smart, la gestione partecipata e sostenibile delle risorse naturali e la pianificazione della gestione del rischio derivante dal cambiamento climatico, sarà rafforzata la sicurezza alimentare per le popolazioni più vulnerabili. A ciò si aggiungerà il rafforzamento di servizi di base idrico-sanitari e nutrizionali. L’azione proposta utilizzerà un approccio di genere basato sul mainstreaming delle analisi di genere
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2024 | € 2.000.000 | € 2.000.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-