SUPPORTO ALLA FORMAZIONE E ALL’IMPRENDITORIALITA’ PER LO SVILUPPO OCCUPAZIONALE NEL SISTEMA TURISTICO
Etiopia
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoEtiopia
Luogo
-
€ 2.500.000
Impegnati
Impegnati
€ 1.500.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L'iniziativa mira a sostenere la creazione di posti di lavoro dignitosi, in particolare per donne (min. 50%) e giovani, consentendo l’emergere di talenti, grazie anche ad un possibile coinvolgimento di eccellenze italiane, utili ad incentivare lo sviluppo del settore turistico e delle sue attività/servizi collaterali (cultura, artigianato, prodotti tipici locali, trasporti ecc..). L’iniziativa contribuirà a fornire risposta alla crescente domanda occupazionale dei circa 2 milioni di nuovi giovani che ogni anno aspirano ad entrare nel mercato del lavoro. In particolare, attraverso un bando affidato del valore di 2,5 milioni di euro rivolto ad OSC presenti nel Paese, saranno finanziati interventi che prevedono la formazione per lo sviluppo delle competenze e la creazione di capacità in settori ad alto potenziale occupazionale (ecoturismo, ospitalità, conservazione del patrimonio naturalistico, valorizzazione dei prodotti culturali e artigianali - come caffè, pellame e pietre preziose) e nel settore turistico ad essi correlato. Pertanto, l'iniziativa mira sia ad aumentare l'occupazione nelle imprese già esistenti che a sostenere la creazione di nuove PMI. Saranno garantiti un impegno equilibrato dal punto di vista del genere, un approccio pubblico-privato e un corposo sostegno all’innovazione ed alla digitalizzazione. I gruppi target comprendono le donne ed i giovani coinvolti nei diversi ambiti produttivi sopra menzionati, oltre al personale governativo locale che potrà beneficiare di corsi di formazione manageriale e organizzativa. L'iniziativa sarà strettamente collegata ad un progetto di recente approvazione (AID 012824) e realizzato da parte del Ministero del Lavoro e Formazione Professionale etiopico (MoLS) che include una componente di credito d’aiuto (10MEUR, AID 012824/01/1) per la realizzazione di uno Skill Park, di un Centro di Eccellenza per la moda e il design e di un Ristorante formativo ad Addis Abeba, oltre ad un incubatore d’impresa nella città di Jimma. La componente a dono (2MEUR, AID 012824/01/0) dello stesso progetto MoLS sosterrà inoltre la formazione professionale e la promozione di PMI in forte sinergia e complementarietà con l’iniziativa qui proposta oltre che con un progetto recentemente presentato dall’UNIDO (codice UNIDO ID220032, AID 012824/01/2) che si occuperà di fornire assistenza tecnica al sopra citato progetto MoLS, finalizzata al miglioramento della fornitura di servizi tecnico-imprenditoriali a giovani e donne, per lo sviluppo di imprese innovative. Infine, l’iniziativa in oggetto è sinergica alla proposta di progetto volta a mitigare gli effetti della presenza umana sull'ambiente tramite il recupero ambientale di un’area cittadina, recentemente presentata a questa sede AICS dalla Municipalità di Jimma (AID 12838). Le sinergie riguardano in particolare la parte di sviluppo di imprese locali in ambito ambientale e gestione delle risorse naturali, come evidenziato anche nelle lettere allegate della Municipalità di Jimma e del Ministero delle Finanze (MoF) etiopico (vedi Allegato A).
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2024 | € 0 | € 1.500.000 |
2023 | € 2.500.000 | € 0 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-