Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E RICERCA SCIENTIFICA PER UN’ORTICOLTURA SOSTENIBILE E COMPETITIVA NELLA REGIONE TRIFINIO

Central America, regional

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Central America, regional


Luogo

-

€ 950.000
Impegnati
€ 950.000
Utilizzati

Descrizione

Il Progetto intende migliorare la sicurezza alimentare dell’area, in pratica attraverso l’aumento delle rese, la diversificazione colturale, il miglioramento della commercializzazione e il rafforzamento istituzionale. L’intervento rispecchia l’analisi dei problemi evidenziati dal Plan Trifinio, organismo trinazionale del SICA, che è la controparte del Progetto. Le attività, di durata biennale e di importo per un importo pari a 950.000 Euro, sono concentrate sullo sviluppo dell’orticoltura e sull’adozione di tecniche e tecnologie innovative di basso impatto ambientale. L’iniziativa offre nuove opportunità alle fasce economicamente più deboli, rappresentate dalle famiglie dei piccoli agricoltori, puntando alla creazione di associazioni per la commercializzazione. I risultati dell’iniziativa sono: a) la produzione sostenibile di ortaggi e l’introduzione di ricerca, conoscenze tecniche e tecnologie adatte all’orticoltura famigliare sostenibile; b) l’organizzazione commerciale delle Associazioni dei piccoli agricoltori; c) il sostegno alle istituzioni locali che svolgono un ruolo nella promozione socio-economica del territorio trinazionale del Trifinio, valorizzando la produzione locale ed i partenariati tra gli attori territoriali Tali risultati si prevede saranno conseguiti attraverso il rafforzamento del Centro di ricerca e formazione INNOVATEC-SISTAGRO e dell’assistenza tecnica rivolta al personale del Centro ed agli agricoltori beneficiari. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 0 € 471.710
2023 € 950.000 € 478.290

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale IILA (ITALIA) - ISTITUTO ITALO LATINO AMERICANO 47000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012810-01-0
  • CRS Activity identifier2023040205
  • AID012810/01/0
  • Inizio previsto 01/06/2024
  • Fine prevista 01/05/2025
  • Inizio effettivo 08/09/2023
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Legato

Settori

  • 31110 - Politiche agricole e gestione amministrativa 10.0%
  • 31150 - Contributi all'agricoltura 40.0%
  • 31166 - Promozione dell'agricoltura 5.0%
  • 31181 - Educazione e formazione agricola 25.0%
  • 31191 - Servizi agricoli 20.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 12.a - Support developing countries to strengthen their scientific and technological capacity to move towards more sustainable patterns of consumption and production
  • 17.7 - Promote the development, transfer, dissemination and diffusion of environmentally sound technologies to developing countries on favourable terms, including on concessional and preferential terms, as mutually agreed
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 2.c - Adopt measures to ensure the proper functioning of food commodity markets and their derivatives and facilitate timely access to market information, including on food reserves, in order to help limit extreme food price volatility
  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
  • 8.4 - Improve progressively, through 2030, global resource efficiency in consumption and production and endeavour to decouple economic growth from environmental degradation, in accordance with the 10-Year Framework of Programmes on Sustainable Consumption and Production, with developed countries taking the lead
-
-
-