Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Progetto di sostegno al rafforzamento della resilienza, della protezione e della partecipazione di donne e ragazze nelle aree di confine tra Senegal e

Senegal

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Senegal


Luogo

-

€ 2.000.000
Impegnati
€ 493.000
Utilizzati

Descrizione

Il progetto di sostegno al rafforzamento della resilienza, della protezione e della partecipazione di donne e ragazze nelle aree di confine tra Senegal e Mali vuole contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili 5 e 16, attraverso il miglioramento della protezione e della partecipazione delle donne e delle ragazze nei processi decisionali. L’obiettivo specifico mira a consolidare la pace e l'eliminazione della violenza di genere al fine di rafforzare l'empowerment sociale, giuridico ed economico delle donne nell'area transfrontaliera tra Senegal e Mali, in linea con le priorità del quadro di cooperazione allo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite con i governi di Senegal e Mali, con il nesso umanitario-pace-sviluppo e con la Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite . Per raggiungere l’obiettivo di progetto, l’intervento prevede di i) rafforzare economicamente le donne e le ragazze adolescenti, in particolare quelle soggette a discriminazioni multiple (sfollate, disabili, affette da HIV, rimpatriate, migranti, sopravvissute alla violenza, ecc), ii) di favorire un approccio olistico coinvolgendo gli uomini e le comunità locali per proteggere dalla violenza di genere e pratiche nefaste 1.500 donne e ragazze; iii) di rafforzare la leadership e la partecipazione delle donne e dei giovani per prevenzione dei conflitti e la costruzione della pace nelle aree di conflitto e di confine. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2023 € 2.000.000 € 493.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNWOMEN - UNITED NATIONS ENTITY FOR GENDER EQUALITY AND THE EMPO 41146

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012735-01-0
  • AID012735/01/0
  • CRS Activity identifier2023040161
  • Inizio previsto 01/01/2023
  • Fine prevista 31/12/2025
  • Inizio effettivo 06/11/2023
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 15170 - Organizzazioni ed istituzioni per l'uguaglianza delle donne 33.0%
  • 15180 - Fermare la violenza contro donne e ragazze 39.0%
  • 15220 - Peace-building, prevenzione e risoluzione dei conflitti 28.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo principale
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 16.a - Strengthen relevant national institutions, including through international cooperation, for building capacity at all levels, in particular in developing countries, to prevent violence and combat terrorism and crime
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
  • 5.2 - Eliminate all forms of violence against all women and girls in the public and private spheres, including trafficking and sexual and other types of exploitation
  • 5.3 - Eliminate all harmful practices, such as child, early and forced marriage and female genital mutilation
  • 5.a - Undertake reforms to give women equal rights to economic resources, as well as access to ownership and control over land and other forms of property, financial services, inheritance and natural resources, in accordance with national laws
  • 5.c - Adopt and strengthen sound policies and enforceable legislation for the promotion of gender equality and the empowerment of all women and girls at all levels
  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
-
-
-