GIFT - Giovani_Impegno_Futuro_Territorio. Percorsi di empowerment, mobilitazione e protagonismo giovanile per uno sviluppo sostenibile basato sui di
Paesi in via di sviluppo non specificati
Stato
FinalizzazioneTipologia di aiuto
Informazione alle tematiche di sviluppoPaesi in via di sviluppo non specificati
Luogo
-
€ 490.388
Impegnati
Impegnati
€ 490.388
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’obiettivo specifico individuato per la realizzazione del progetto “GIFT - Giovani_Impegno_Futuro_Territorio. Percorsi di empowerment, mobilitazione e protagonismo giovanile per uno sviluppo sostenibile basato sui diritti dei minori e sull’ Agenda 2030” è “Aumentare la consapevolezza del proprio ruolo e la capacità di mobilitazione e di partecipazione dei ragazzi/e dai 14 ai 25 anni nel raggiungimento degli OSS nelle città di Roma, Crotone, Ancona e Padova, favorendo l’empowerment, il potenziale di mobilitazione e la capacità di partecipazione al dibattito pubblico in grado di innescare nei ragazzi/e coinvolti, nelle comunità e nei territori di intervento un processo di cambiamento e di engagement rispetto agli OSS, sostenibile nel tempo”, in coerenza con l’Ambito a) Rafforzare la conoscenza degli OSS dell’Agenda 2030 e la sua implementazione, oltre a sensibilizzare sui temi della solidarietà internazionale, così come con i Target 4.7, 4.4, 4.5, 12.8, 10.2 e 13.3 identificati come riferimento per la proposta. Beneficiari diretti del progetto saranno 52.500 giovani (studenti delle Scuole secondarie di secondo grado e Universitari, utilizzatori del videogioco educativo sugli SDGs), 150 docenti, e 40 Istituzioni e Associazioni. Il progetto verrà infatti realizzato nelle Scuole, nelle Università e coinvolgendo Istituzioni, Associazioni e Comunità educante nelle città di Roma, Crotone, Ancona e Padova. In fase di need assessment - realizzata attraverso l’analisi di fonti ufficiali e sulla base di una consultazione diretta realizzata da Save the Children con circa 400 ragazzi e ragazze attivi nel Movimento giovani per Save the children sul tema della partecipazione e della sostenibilità- sono stati identificati due bisogni principali: 1. Accrescere le conoscenze dei ragazzi rispetto agli SDGs, allo sviluppo sostenibile, alle competenze di cittadinanza, creando le condizioni di base per la consapevolezza e la partecipazione attiva e di incidere nei comportamenti individuali e collettivi; e di coinvolgere anche i docenti come soggetti cruciali in una logica integra; 2. Rafforzare la capacità dei giovani di partecipare e mobilitarsi nel proprio territorio rispetto alla promozione dello sviluppo sostenibile, della cittadinanza globale, della mitigazione del cambiamento climatico e di partecipare al dibattito pubblico su questi temi. L’iniziativa “GIFT” si propone il raggiungimento di due risultati in coerenza con i bisogni identificati e con l’obiettivo specifico definito: 1) EMPOWERMENT – Aumentata la conoscenza sugli SDGs tra i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e i giovani universitari nelle città di Roma, Crotone, Ancona e Padova; 2) MOBILITAZIONE – Aumentata la capacità dei ragazzi di Roma, Crotone, Ancona e Padova di mobilitare i pari e la cittadinanza e di contribuire al dibattito pubblico rispetto ai temi legati agli SDGs. Per il raggiungimento dei risultati verranno realizzate nell’ambito del progetto le seguenti attività: - Percorsi di sensibilizzazione su Agenda 2030 e sugli SDGs nelle Scuole Secondarie di secondo grado in collaborazione con le Università. - Percorsi di formazione su comunicazione, Agenda2030 e creazione di un network territoriale per lo sviluppo sostenibile. - Allestimento di una mostra sugli SDGs e realizzazione di eventi “Scuole aperte per gli SDGs”. - Gamification dei contenuti della mostra sugli SDGs e degli esiti dei laboratori. - Animazione dello spazio “Hub Giovani – Officina 2030” aperto a tutte le realtà giovanili. - Iniziative di mobilitazione e partecipazione al dibattito pubblico. Save the Children Italia Onlus ha definito l’intervento secondo un approccio di co-progettazione insieme agli altri soggetti del partenariato, costituito da soggetti strategici nazionali nell’advocacy e nell’educazione in campo ECG e da soggetti scelti per la loro expertise, in grado di portare punti di vista innovativi e per la capacità di coinvolgere i ragazzi nel dibattito
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2024 | € 0 | € 196.155 |
2023 | € 490.388 | € 294.232 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
ONG Nazionali | SAVE THE CHILDREN ITALIA ONG/ON | 22000 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-