Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Makani (My place): Percorsi di educazione, protezione, empowerment e inclusione comunitaria in Libano

Libano

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Libano


Luogo

-

€ 3.600.000
Impegnati
€ 2.160.000
Utilizzati

Descrizione

In linea con l’OSS 4, L’Obiettivo Generale dell’iniziativa triennale è quello di “Contribuire a ridurre le disparità di accesso all’istruzione primaria e la dispersione scolastica di bambini/e a rischio di esclusione sociale e povertà educativa in Libano”, attraverso la fornitura integrata di servizi educativi, protezione dell’infanzia e mezzi di sussistenza alle famiglie vulnerabili. Questo approccio programmatico complementare ed olistico permetterà di superare le molteplici barriere che, a causa dei differenti bisogni che le famiglie che vivono in Libano si trovano ad affrontare in questo periodo di crisi economica, sociale e politica, limitano l’accesso all’istruzione di bambini e bambine, rifugiati e non. Il progetto coinvolgerà sia bambini/e esclusi/e dal sistema scolastico sia coloro che sono a rischio di esclusione. Contando sull’expertise tecnica e sulla duratura esperienza di Terre des Hommes Italia (TDH IT), COSPE, Ana Aqra e LLWB, il progetto risponderà nello specifico al target OSS 4.5, mirando ad eliminare le disparità legate al genere nell’accesso all’istruzione e ad assicurare a tutti/e i/le bambini/e in condizione di vulnerabilità, inclusi bambini/e con disabilità, un accesso equo all’istruzione formale e non formale. Il progetto promuove l’accesso ad un’istruzione inclusiva e di qualità, attraverso il raggiungimento dei seguenti risultati: R1) Bambini e bambine vulnerabili esclusi da scuola o a rischio di abbandono scolastico acquisiscono le competenze necessarie all’ingresso e alla permanenza nel sistema scolastico. R2) La comunità educante (personale scolastico, educatori/trici, genitori e membri della comunità) acquisisce e utilizza le competenze necessarie a favorire l’accesso di bambini e bambine all’istruzione (formale e non formale) e a mitigare i rischi di dispersione scolastica. R3) Le madri di famiglie economicamente vulnerabili con bambini e bambine esclusi/e o a rischio di esclusione scolastica costruiscono percorsi di empowerment economico e inclusione sociale e migliorano le proprie opportunità di accesso al reddito. Il progetto sarà realizzato in due comunità vulnerabili della regione del Monte Libano, nello specifico Souk al Ghareb (Distretto di Aley) e Jbeil (Distretto di Jbeil), entrambe caratterizzate da un significativo numero di rifugiati siriani, sistemati sia nelle aree urbane che in campi informali. Il progetto coinvolgerà 5.742 beneficiari diretti e raggiungerà, tra gli altri beneficiari indiretti, l’intera popolazione delle due comunità di intervento (per un totale di circa 200.000 persone – 181.000 a Jbeil e 27.700 a Souk El Ghareb). leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 3.600.000 € 2.160.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali TERRE DES HOMMES ONLUS 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012590-03-8
  • AID012590/03/8
  • CRS Activity identifier2022000277
  • Inizio previsto 15/06/2022
  • Fine prevista 14/06/2025
  • Inizio effettivo 10/06/2022
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Legato

Settori

  • 11220 - Educazione primaria 21.0%
  • 11240 - Educazione per la prima infanzia 21.0%
  • 15160 - Diritti umani 19.0%
  • 16020 - Politiche per l'occupazione e gestione amministrativa 39.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 4.2 - By 2030, ensure that all girls and boys have access to quality early childhood development, care and pre-primary education so that they are ready for primary education
  • 4.5 - By 2030, eliminate gender disparities in education and ensure equal access to all levels of education and vocational training for the vulnerable, including persons with disabilities, indigenous peoples and children in vulnerable situations
  • 5.4 - Recognize and value unpaid care and domestic work through the provision of public services, infrastructure and social protection policies and the promotion of shared responsibility within the household and the family as nationally appropriate
  • 8.3 - Promote development-oriented policies that support productive activities, decent job creation, entrepreneurship, creativity and innovation, and encourage the formalization and growth of micro-, small- and medium-sized enterprises, including through access to financial services
-
-
-