Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Contributo ad UNFPA, in Sierra Leone, per fornire una formazione di qualità ai servizi di ostetricia d’urgenza del Princess Christian Maternity Hospit

Sierra Leone

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Sierra Leone


Luogo

-

€ 800.000
Impegnati
€ 800.000
Utilizzati

Descrizione

Il contributo della Cooperazione Italiana intende sostenere le attività che il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA)svolge in Sierra Leone per migliorare la capacità di risposta in situazioni di emergenza e la resilienza del reparto maternità del Princess Christian Maternity Hospital di Freetown, il principale ospedale ostetrico-neonatale della Sierra Leone. In particolar modo, UNFPA utilizzerà il contributo per: i) migliorare la risposta della struttura alla emergenze ostetriche, contribuendo anche a ridurre i tassi di mortalità materna; ii) aumentare la disponibilità di strumenti clinico-chirurgici, medicinali e materiali ad uso medico onde fornire dei servizi ostetrici e neonatali di qualità, ivi inclusi un laboratorio ed una banca del sangue; iii) assicurare una formazione di qualità al personale sanitario dedicato alle emergenze ed alla prevenzione e controllo delle infezioni, compresi gli specializzandi in Ostetricia e Ginecologia. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 800.000 € 800.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNFPA - FONDO DELLE NAZIONI UNITE PER LE ATTIVITÀ DELLE POPOLAZIONI 41119

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012581-01-0
  • AID012581/01/0
  • CRS Activity identifier2022000241
  • Inizio previsto 07/04/2022
  • Fine prevista 07/07/2023
  • Inizio effettivo 10/06/2022
  • Fine effettiva 10/12/2024
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 12181 - Istruzione e formazione medica 50.0%
  • 13020 - Cura della salute riproduttiva 50.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo principale
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

SDGs

  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
-
-
-