Contributo ad UNFPA, in Sierra Leone, per fornire una formazione di qualità ai servizi di ostetricia d’urgenza del Princess Christian Maternity Hospit
Sierra Leone
Stato
ChiusoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoSierra Leone
Luogo
-
€ 800.000
Impegnati
Impegnati
€ 800.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
Il contributo della Cooperazione Italiana intende sostenere le attività che il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA)svolge in Sierra Leone per migliorare la capacità di risposta in situazioni di emergenza e la resilienza del reparto maternità del Princess Christian Maternity Hospital di Freetown, il principale ospedale ostetrico-neonatale della Sierra Leone. In particolar modo, UNFPA utilizzerà il contributo per: i) migliorare la risposta della struttura alla emergenze ostetriche, contribuendo anche a ridurre i tassi di mortalità materna; ii) aumentare la disponibilità di strumenti clinico-chirurgici, medicinali e materiali ad uso medico onde fornire dei servizi ostetrici e neonatali di qualità, ivi inclusi un laboratorio ed una banca del sangue; iii) assicurare una formazione di qualità al personale sanitario dedicato alle emergenze ed alla prevenzione e controllo delle infezioni, compresi gli specializzandi in Ostetricia e Ginecologia.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2022 | € 800.000 | € 800.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Multilaterale | UNFPA - FONDO DELLE NAZIONI UNITE PER LE ATTIVITÀ DELLE POPOLAZIONI | 41119 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-