Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Miglioramento della qualità e della produttività del cacao nella filiera camerunense

Camerun

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Camerun


Luogo

-

€ 174.226
Impegnati
€ 70.889
Utilizzati

Descrizione

Promozione di nuove tecniche di coltivazione del cacao per aumentare la qualità e la produttività. Formazione ed assistenza tecnica agli agricoltori mediante attivazione di Model Farm. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2021 € 0 € 70.889
2018 € 174.226 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
organisation_type. Ferrero Trading Lux Sa 61009

Dati del progetto

  • IATI IDXM-DAC-6-4-011613-01-1
  • CRS Activity identifier2018000339
  • Inizio previsto 01/09/2018
  • Fine prevista 31/08/2021
  • Inizio effettivo -
  • Fine effettiva -
  • Bi/Multilaterale Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 12240 - Nutrizione di base 50.0%
  • 31120 - Sviluppo dell'agricoltura 50.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo principale
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

Obiettivi

  • 12.4 - By 2020, achieve the environmentally sound management of chemicals and all wastes throughout their life cycle, in accordance with agreed international frameworks, and significantly reduce their release to air, water and soil in order to minimize their adverse impacts on human health and the environment
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
-
-
-