La Migrazione come Risorsa: Mobilitazione della Diaspora Tunisina e Stabilizzazione delle Comunità Svantaggiate in Tunisia (Mobi-TRE) – fase II
Tunisia
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Contributions to multi-donor/single-entity funding mechanismsTunisia
Luogo
-
€ 2.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 1.000.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’iniziativa rappresenta la II fase del Progetto Mobi-TRE, che individua nella creazione di partenariati d’impresa tra rappresentanti della diaspora tunisina e giovani/donne residenti in aree marginalizzate del Paese (governatorati del Nord Ovest -Jendouba e Kef, e del Sud -Medenine e Tataouine), una delle possibili soluzioni alla disoccupazione, alla migrazione irregolare, e alla fuga di talenti. Nel quadro di questa II fase, OIM intende operare secondo 5 assi strategici: 1) asse ‘governance’ focalizzato a sostenere le istituzioni locali tunisine nel migliorare l’assistenza alla diaspora, agli imprenditori, ed in generale ai disoccupati, per facilitare la creazione di partenariati ed impieghi; 2) asse ‘diaspora’ per fornire assistenza ai gruppi di Tunisini Residenti all’Estero (TRE) con l’obiettivo di sensibilizzarli nel ruolo di partner di sviluppo; 3) asse ‘consolidamento’ per rafforzare i risultati raggiunti in termini di nuove imprese ed impieghi creati, al fine di assicurare sia la sostenibilità delle imprese che la continuità dei posti di lavoro creati; 4) asse ‘nuove imprese’ mirata a ripetere il meccanismo di creazione di partenariati di impresa tra diaspora tunisina residente in Italia, Francia, Germania, Arabia Saudita e Costa d’Avorio e giovani/donne di aree a tendenza migratoria, individuate con bando di selezione; 5) asse ‘commercializzazione ed esportazione’ destinato a indirizzare le imprese create verso nuovi mercati o vendite online. Nella selezione delle imprese finanziate a valere sull’asse 4, sarà data priorità a donne e giovani delle aree target, alle categorie vulnerabili, e ai progetti d’impresa di economia sociale e solidale, in grado di creare impieghi diretti/indiretti o ispirati all’eco-sostenibilità.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2023 | € 2.000.000 | € 1.000.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Multilaterale | IOM - ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LE MIGRAZIONI | 47066 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-