SUPPORTO ALLA RIPRESA SOCIO ECONOMICA E ALLA PROMOZIONE DI UNO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE ATTRAVERSO IL MIGLIORAMENTO DEL PATRIMONIO CULTURALE
Giordania
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoGiordania
Luogo
-
€ 535.000
Impegnati
Impegnati
€ 0
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’iniziativa rappresenta un cofinanziamento al programma di Cooperazione Delegata dell’Unione Europea “SUPPORTO ALLA RIPRESA SOCIO ECONOMICA E ALLA PROMOZIONE DI UNO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE ATTRAVERSO IL MIGLIORAMENTO DEL PATRIMONIO CULTURALE” finanziato nell’ambito dello strumento NDICI-Global Europe” e finalizzato a contribuire alle spese di contrattazione del personale internazionale incaricato della gestione e monitoraggio dell’intero programma. Il programma, sarà eseguito in gestione diretta dalla sede AICS di Amman. L'obiettivo generale dell'azione è migliorare la protezione e la promozione dei siti culturali e archeologici in Giordania. Gli obiettivi specifici sono i seguenti: 1. Aumentare l'accesso ai siti culturali e archeologici in Giordania; 2. Aumentare la consapevolezza della comunità locale sull'importanza di preservare i siti archeologici come fonte di empowerment economico e dialogo interculturale; 3. Promuovere i siti archeologici selezionati come attrazioni turistiche in Giordania. L’Azione è finalizzata al ripristino, alla tutela e alla promozione dei siti storici di Mukawir e Abila, in linea con l’approccio strategico di sostenere lo sviluppo economico e sociale del Paese attraverso la valorizzazione dei tesori archeologici della Giordania. Risponde inoltre all’esigenza di fornire uno strumento di resilienza alla popolazione giordana e ai rifugiati di fronte alla crisi siriana e all’impatto della pandemia di Covid-19. Pertanto, l'azione contribuirà in modo sostanziale alla preservazione dei siti garantendo la continuazione delle attività turistiche, contribuendo a ravviare l'economia della Giordania in generale. Verrà inoltre promossa la coesione sociale, sostenendo opportunità di reddito sia per la popolazione locale, sia per le comunità di rifugiati. L’azione contribuirà inoltre in modo sostanziale a un cambiamento delle condizioni di vita e a una maggiore autosufficienza delle comunità locali e fornirà accesso a opportunità di lavoro immediate nel settore del patrimonio culturale a giovani donne e uomini.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2025 | € 535.000 | € 0 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-