FO.PR.ALB – Formazione Professionale di Qualità per il Settore Turistico-Alberghiero dell’Arcipelago di Zanzibar - AFF. OSC
Tanzania
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoTanzania
Luogo
-
€ 3.950.000
Impegnati
Impegnati
€ 0
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
Il progetto contribuisce a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo del settore turistico che favorisca l’occupazione piena e produttiva e il lavoro dignitoso, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e alle persone vulnerabili. Il progetto sarà realizzato da organizzazioni della società civile italiana (OSC) selezionate attraverso un bando competitivo e in collaborazione con partner locali, pur prevedendo una componente di monitoraggio in dotazione alla sede regionale di AICS Nairobi. Il principale ambito geografico dell'azione sarà l'arcipelago di Zanzibar (isole di Unguja e Pemba). Tuttavia, una componente dell'iniziativa prevederà la realizzazione di sinergie e scambi con gli istituti di formazione nella Tanzania continentale. Azioni specifiche saranno realizzate con l'obiettivo di rafforzare la qualità dell'istruzione tecnica nel settore turistico-alberghiero, con attività di sviluppo di curriculum accademici, formazione dedicate ai docenti e attività di sostegno alle attrezzature e infrastrutture dei centri di formazione. Inoltre, una componente fondamentale dell'intervento sarà il miglioramento del coordinamento con il settore privato attraverso piattaforme di partenariato pubblico-privato, schemi di alternanza scuola-lavoro e di apprendistato, inclusi percorsi di mobilità circolare tra l’arcipelago di Zanzibar e la Tanzania continentale, facendo leva sulla forte presenza di aziende turistiche-alberghiere italiane con sede a Zanzibar. Infine, il rafforzamento delle capacità delle autorità governative in materia di turismo sostenibile promuoverà un settore più responsabile, sostenibile e diversificato. Un approccio inclusivo e sensibile alle questioni di genere garantirà alle donne e ai giovani (15-35 anni), soprattutto alle categorie più vulnerabile, l'accesso alla formazione tecnica e alle opportunità di lavoro.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2025 | € 3.950.000 | € 0 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-