Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

AGREE MALAWI - AGROFORESTAZIONE PER LA GESTIONE RESILIENTE E L'EQUILIBRIO ECOSISTEMICO PER IL MALAWI

Malawi

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Malawi


Luogo

-

€ 3.500.000
Impegnati
€ 1.352.600
Utilizzati

Descrizione

Il progetto "AGREE Malawi - Agroforestazione per la Gestione Resiliente e l'Equilibrio Ecosistemico per il Malawi" è progettato per affrontare le sfide multidimensionali che caratterizzano i distretti rurali di Chikwawa e Mwanza nel Malawi meridionale. Questi includono la deforestazione, l'erosione del suolo, la perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici, che compromettono la sicurezza alimentare e la stabilità economica. Il progetto promuove un approccio integrato basato sull'agroecologia per sviluppare sistemi agroforestali sostenibili e resilienti al clima. Questo mira ad aumentare la produttività agricola, preservare la biodiversità, migliorare la gestione delle risorse naturali e creare opportunità economiche per le comunità locali. L'iniziativa pone particolare attenzione ai gruppi vulnerabili, come donne, giovani e persone con disabilità, per promuovere inclusività e giustizia sociale. Allineato alla Vision 2063 del Malawi, il progetto contribuisce al miglioramento della produttività agricola e alla gestione sostenibile delle risorse naturali, favorendo la transizione verso un'economia resiliente e industrializzata. Attraverso collaborazioni con istituzioni locali, università e comunità, l'iniziativa mira a consolidare competenze, promuovere la co-creazione di conoscenze e garantire la sostenibilità a lungo termine. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 3.500.000 € 1.352.600

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013240-01-1
  • AID013240/01/1
  • Inizio previsto 01/03/2025
  • Fine prevista 29/02/2028
  • Inizio effettivo 07/03/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31110 - Politiche agricole e gestione amministrativa 20.0%
  • 31120 - Sviluppo dell'agricoltura 50.0%
  • 31130 - Risorse territoriali per l'agricoltura 30.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
-
-
-