Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Sostegno alla Trasformazione Digitale Della Amministrazione Pubblica Giordana

Giordania

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Giordania


Luogo

-

€ 0
Impegnati
€ 720.000
Utilizzati

Descrizione

Il programma si configura come accorpamento di due iniative originariamente disgiunte: il progetto a sostegno del “Programma multidonatori di assistenza al ministero dell’istruzione per il rafforzamento dell’education Management Information System (EMIS)” del valore di EUR 1,000,000 e con ente esecutore UNESCO, e il programma “Sostegno alla trasformazione digitale della amministrazione pubblica giordana” del valore di EUR 2,000,000 con enti esecutori EPLO e WB. Il programma si articola in tre componenti principali, volte a sostenere la trasformazione digitale, il miglioramento della gestione educativa e il potenziamento delle capacità istituzionali in Giordania. La prima componente mira a sostenere la trasfromazione digitale della amministrazione pubblica Giordana tramite tre componenti, la prima componente si concentra su fornire assistenza tecnica al Ministero della Salute (MoH) per raggiungere i risultati nell’ambito del programma “People Centric Governance Program for Results” (P180291), fornendo assistenza tecnica per il potenziamento delle capacità digitali del settore pubblico. La seconda componente riguarda il sostegno all’Istituto della Pubblica Amministrazione giordana (IPA), ed è la seconda fase del progetto AID 012426, implementato da EPLO, (European Public Law Organization) che ha dimstrato un forte interesse a sviluppare, tra le altri, le componenti relative allo sviluppo dell’Innovation Lab ideato nella prima fase di progetto. Questa componente si focalizza sul rafforzamento dell’IPA, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali e manageriali del personale pubblico. Attraverso la collaborazione con esperti internazionali, verranno implementati programmi di formazione avanzati che aumenteranno l’efficienza e l’efficacia della pubblica amministrazione. La terza componente riguarda il Supporto al Sistema Istruzione (SSPP), un progetto multilaterale, attivo dal 2018, e finanziato attraverso un Multi-Partner Trust Fund (MPTF), con l’obiettivo di migliorare la pianificazione strategica, l’analisi dei dati e la gestione delle risorse nel Ministero dell’Istruzione giordano (MoE). L’AICS ha contribuito con 800.000 EUR tra il 2020 e il 2022 e prevede un nuovo finanziamento di EUR 1,000,000 per sostenere le fasi finali del programma. L’implementazione è guidata dall’UNESCO in collaborazione con il MoE, con focus sullo sviluppo di OpenEMIS e altre attività di monitoraggio e valutazione. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 0 € 720.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale EPLO - European Public Law Organization 42000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013191-01-1
  • AID013191/01/1
  • Inizio previsto 01/12/2024
  • Fine prevista 31/05/2027
  • Inizio effettivo 23/01/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Multilateral (inflows)
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11110 - Politiche per l'educazione e la gestione amministrativa 30.0%
  • 15110 - Politiche del settore pubblico e gestione amministrativa 60.0%
  • 22040 - Tecnologia per l'informazione e la comunicazione (ICT) 10.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 10.3 - Ensure equal opportunity and reduce inequalities of outcome, including by eliminating discriminatory laws, policies and practices and promoting appropriate legislation, policies and action in this regard
  • 16.6 - Develop effective, accountable and transparent institutions at all levels
  • 16.7 - Ensure responsive, inclusive, participatory and representative decision-making at all levels
  • 17.16 - Enhance the Global Partnership for Sustainable Development, complemented by multi-stakeholder partnerships that mobilize and share knowledge, expertise, technology and financial resources, to support the achievement of the Sustainable Development Goals in all countries, in particular developing countries
  • 17.6 - Enhance North-South, South-South and triangular regional and international cooperation on and access to science, technology and innovation and enhance knowledge-sharing on mutually agreed terms, including through improved coordination among existing mechanisms, in particular at the United Nations level, and through a global technology facilitation mechanism
  • 5.5 - Ensure women’s full and effective participation and equal opportunities for leadership at all levels of decision-making in political, economic and public life
  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
-
-
-