Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

“OPPORTUNITY 3” – Iniziativa di LRRD per l’empowerment economico dei rifugiati siriani e dei giordani vulnerabili

Giordania

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Giordania


Luogo

-

€ 3.347.000
Impegnati
€ 1.122.000
Utilizzati

Descrizione

La presente iniziativa intende contribuire alla creazione di un mercato del lavoro più accessibile ed inclusivo per i rifugiati e i cittadini giordani in condizione di vulnerabilità delle comunità ospitanti, in particolare donne e giovani, incluse persone con disabilità, contribuendo così al rafforzamento della resilienza delle comunità locali. A tal fine, l’iniziativa comprenderà azioni miranti a: (O1) Preservare nel breve termine la capacità di rifugiati e giordani in condizioni di povertà, in particolare donne e giovani, incluse persone con disabilità, di provvedere al sostentamento delle proprie famiglie; (O2 Sostenere l’accesso ad opportunità di impiego dignitoso di giovani ragazze, ragazzi e persone con disabilità della comunità dei rifugiati e della comunità ospitante giordana, in condizione dii vulnerabilità.; (O3) Sostenere la creazione e il rafforzamento delle attività di autoimpiego e delle attività imprenditoriali, con particolare attenzione a quelle realizzate da donne e persone con disabilità, in grado di rispondere alle esigenze specifiche del mercato locale. (O4) Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile attraverso la promozione di un’occupazione produttiva e in linea con gli standard di protezione e di lavoro dignitoso. L’iniziativa promuoverà, in particolare, l’inclusione economica di donne e persone con disabilità. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 3.347.000 € 1.122.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013186-01-0
  • AID013186/01/0
  • Inizio previsto 03/02/2025
  • Fine prevista 03/02/2027
  • Inizio effettivo 23/01/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 15190 - Facilitation of orderly, safe, regular and responsible migration and mobility 10.0%
  • 16020 - Politiche per l'occupazione e gestione amministrativa 90.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Obiettivo significativo
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 10.2 - By 2030, empower and promote the social, economic and political inclusion of all, irrespective of age, sex, disability, race, ethnicity, origin, religion or economic or other status
  • 1.1 - By 2030, eradicate extreme poverty for all people everywhere, currently measured as people living on less than $1.25 a day
  • 1.2 - By 2030, reduce at least by half the proportion of men, women and children of all ages living in poverty in all its dimensions according to national definitions
  • 1.4 - By 2030, ensure that all men and women, in particular the poor and the vulnerable, have equal rights to economic resources, as well as access to basic services, ownership and control over land and other forms of property, inheritance, natural resources, appropriate new technology and financial services, including microfinance
  • 1.5 - By 2030, build the resilience of the poor and those in vulnerable situations and reduce their exposure and vulnerability to climate-related extreme events and other economic, social and environmental shocks and disasters
  • 8.3 - Promote development-oriented policies that support productive activities, decent job creation, entrepreneurship, creativity and innovation, and encourage the formalization and growth of micro-, small- and medium-sized enterprises, including through access to financial services
  • 8.5 - By 2030, achieve full and productive employment and decent work for all women and men, including for young people and persons with disabilities, and equal pay for work of equal value
-
-
-