Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Consolidamento e ampliamento del cooperation and development network per lo sviluppo umano e sostenibile

Paesi in via di sviluppo non specificati

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Paesi in via di sviluppo non specificati


Luogo

-

€ 1.200.000
Impegnati
€ 480.000
Utilizzati

Descrizione

La presente iniziativa si propone di rafforzare l’impatto di lungo termine della cooperazione italiana allo sviluppo nei paesi in cui si sono sviluppate collaborazioni istituzionali tra il soggetto proponente (l’Università di Pavia - UNIPV) e le università partner del Cooperation and Development Network (CDN) - in Colombia, la Universidad de San Buenaventura a Cartagena des Indias e la Universidad del Norte a Barranquilla; in Nepal, la Mid-Western University; in Kenya, la Kenyatta University; nei Territori Palestinesi, la Bethlehem University - così come in due paesi prioritari per la cooperazione italiana, Albania e Tunisia, dove sono attivi due atenei che, pur non essendo ancora parte del CDN, hanno già stretti rapporti di collaborazione con l’Università di Pavia. In Albania, l’Università di Tirana, con cui nel corso degli ultimi due anni il CDN ha cominciato a realizzare scambi accademici e, soprattutto, con cui partirà nel settembre 2024 un double degree sui temi dello sviluppo economico e 5 delle relazioni internazionali. In Tunisia, l’ Università di Tunisi El Manar, con la quale sono già in corso programmi Erasmus+ Capacity Building. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 1.200.000 € 480.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Altri enti del settore pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA 11004

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013114-01-0
  • AID013114/01/0
  • Inizio previsto 01/01/2025
  • Fine prevista 31/12/2027
  • Inizio effettivo 14/02/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11420 - Educazione superiore 70.0%
  • 16020 - Politiche per l'occupazione e gestione amministrativa 30.0%

Policy marker


SDGs

  • 16.6 - Develop effective, accountable and transparent institutions at all levels
  • 16.7 - Ensure responsive, inclusive, participatory and representative decision-making at all levels
  • 16.8 - Broaden and strengthen the participation of developing countries in the institutions of global governance
  • 17.14 - Enhance policy coherence for sustainable development
  • 17.15 - Respect each country’s policy space and leadership to establish and implement policies for poverty eradication and sustainable development
  • 17.16 - Enhance the Global Partnership for Sustainable Development, complemented by multi-stakeholder partnerships that mobilize and share knowledge, expertise, technology and financial resources, to support the achievement of the Sustainable Development Goals in all countries, in particular developing countries
  • 17.17 - Encourage and promote effective public, public-private and civil society partnerships, building on the experience and resourcing strategies of partnerships
  • 4.4 - By 2030, substantially increase the number of youth and adults who have relevant skills, including technical and vocational skills, for employment, decent jobs and entrepreneurship
  • 4.7 - By 2030, ensure that all learners acquire the knowledge and skills needed to promote sustainable development, including, among others, through education for sustainable development and sustainable lifestyles, human rights, gender equality, promotion of a culture of peace and non-violence, global citizenship and appreciation of cultural diversity and of culture’s contribution to sustainable development
-
-
-