Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

POTENZIAMENTO DEL SETTORE AGROALIMENTARE IN CISGIORDANIA ATTRAVERSO INVESTIMENTI INNOVATIVI E SOSTENIBILI GUIDATI DAL MERCATO

Palestina

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Palestina


Luogo

-

€ 0
Impegnati
€ 2.000.000
Utilizzati

Descrizione

Il settore agroalimentare palestinese rimane un settore produttivo/economico chiave, con le piccole e medie imprese (PMI) che forniscono un contributo significativo ai redditi familiari e alla sicurezza alimentare e nutrizionale. Le PMI sono la principale fonte di approvvigionamento per il più ampio settore agroindustriale, rappresentando una grande quota del Prodotto Interno Lordo (PIL) prodotto nei settori esposti alla concorrenza straniera. Il progetto mira a promuovere una crescita economica inclusiva e sostenibile, favorendo l'occupazione e garantendo condizioni di lavoro dignitose per tutti. L'obiettivo è che l'industria agricola innovativa contribuisca in modo sostenibile al benessere della popolazione palestinese. Ciò sarà possibile attraverso il miglioramento dell'accesso ai finanziamenti e agli investimenti per i piccoli produttori, il rafforzamento delle loro capacità tecniche e imprenditoriali, e l'elevazione delle condizioni e degli standard lavorativi, con un'attenzione particolare a donne e giovani. Il progetto darà priorità a imprese guidate da donne e giovani. Infatti, il contributo massimo e il limite di supporto agli investimenti saranno personalizzati per ciascuna categoria di beneficiari ed i criteri di idoneità porranno un'attenzione particolare all'inclusione di donne e giovani attraverso soglie inferiori di contributo da parte degli investitori consentendo a più donne e giovani di accedere ai finanziamenti. Inoltre, il progetto prevede il sostegno ad un Mercato Agricolo Centrale all'Ingrosso, dotandolo di adeguati quadri di governance e capacità gestionali e infrastrutturali, per facilitare l'accesso efficace dei prodotti agroalimentari palestinesi al mercato. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 0 € 2.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale FAO - ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER L'ALIMENTAZIONE E L'AGRICOLTURA 41301

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013109-01-0
  • AID013109/01/0
  • Inizio previsto 15/11/2024
  • Fine prevista 14/11/2027
  • Inizio effettivo 13/11/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31120 - Sviluppo dell'agricoltura 22.0%
  • 31191 - Servizi agricoli 34.0%
  • 31193 - Servizi finanziari all'agricoltura 44.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 1.1 - By 2030, eradicate extreme poverty for all people everywhere, currently measured as people living on less than $1.25 a day
  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 8.5 - By 2030, achieve full and productive employment and decent work for all women and men, including for young people and persons with disabilities, and equal pay for work of equal value
-
-
-