Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoIraq
Luogo
-
€ 3.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 1.200.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
ArTourBagh è un progetto italiano triennale (2024-2027) che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile del turismo culturale a Baghdad e, più in generale, in Iraq. L'obiettivo è valorizzare e promuovere il ricco patrimonio artistico, storico e archeologico del paese attraverso l’impiego dell’esperienza italiana nella conservazione e promozione del patrimonio storico e archeologico. Il progetto si basa su tre pilastri principali: 1. Conservazione del patrimonio archeologico e formazione inclusiva: Offrire formazione nella gestione e conservazione del patrimonio culturale, coinvolgendo le professionalità e le comunità locali nei piani di valorizzazione. 2. Sensibilizzazione e promozione del patrimonio: Promuovere il patrimonio archeologico di Baghdad in Iraq e all’estero mediante eventi, seminari ed incontri aperti al pubblico e coinvolgendo istituzioni nazionali ed internazionali, nonché tramite la finalizzazione della proposta di candidatura del sito di Aqar Quf all’interno della lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. 3. Sviluppo d’impresa sostenibile: Stabilire pratiche ottimali per la gestione e la fruizione turistica del patrimonio storico e delle tradizioni della capitale irachena e favorire l’occupazione nel settore del turismo culturale, includendo le categorie sottorappresentate nel mercato del lavoro. Attraverso attività incentrate su questi obiettivi, l’ambizione è quella di creare un itinerario sostenibile per il turismo culturale della Mesopotamia antica, contribuendo al rilancio economico e sociale di Baghdad e dell'Iraq.
leggi tutto
chiudi
| Anno | Impegnati | Utilizzati |
|---|---|---|
| 2025 | € 3.000.000 | € 1.200.000 |
Finanziatore
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| Altri enti del settore pubblico | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA EPE | 11004 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-