Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

CIHEAM - Polo internazionale di formazione e innovazione

Paesi in via di sviluppo non specificati

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Contributions to single-donor funding mechanisms and contributions earmarked for a specific funding window or geographical location

Paesi in via di sviluppo non specificati


Luogo

-

€ 6.500.000
Impegnati
€ 6.500.000
Utilizzati

Descrizione

l'iniziativa mira a creare e sviluppare un ecosistema di innovazione aperta e trasferimento di competenze e tecnologie in linea con la missione dell'organizzazione e il Piano Mattei. Il nuovo hub internazionale di formazione e innovazione servirà a supportare le attività imprenditoriali dei giovani provenienti da paesi terzi e consentirà inoltre l'applicazione di metodologie innovative di apprendimento e trasferimento di conoscenze, favorendo l'interazione dei partecipanti e una maggiore immersione nei contenuti educativi promuovendo la co-progettazione e lo sviluppo congiunto di soluzioni innovative. Con l'obiettivo di rispondere in modo ancora più preciso all'esigenza di integrazione dei processi euro-mediterranei, si prevede che l'hub stimoli un maggiore coinvolgimento di idee da parte di giovani operatori e funzionari dei paesi di interesse della cooperazione italiana, nel campo dell'agricoltura, attraverso metodi didattici all'avanguardia basati sull'uso di nuove tecnologie immersive e interattive. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 6.500.000 € 6.500.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale CIHEAM - CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTI STUDI AGRONOMICI MEDITERRANEI 47019

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013080-01-0
  • CRS Activity identifier2024040257
  • AID013080/01/0
  • Inizio previsto 05/08/2024
  • Fine prevista 31/12/2024
  • Inizio effettivo 19/09/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11430 - Formazione avanzata tecnica e manageriale 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 4.1 - By 2030, ensure that all girls and boys complete free, equitable and quality primary and secondary education leading to relevant and effective learning outcomes
  • 4.a - Build and upgrade education facilities that are child, disability and gender sensitive and provide safe, non-violent, inclusive and effective learning environments for all
  • 4.b - By 2020, substantially expand globally the number of scholarships available to developing countries, in particular least developed countries, small island developing States and African countries, for enrolment in higher education, including vocational training and information and communications technology, technical, engineering and scientific programmes, in developed countries and other developing countries
-
-
-