Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoKosovo
Luogo
-
€ 1.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 400.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’iniziativa si configura come una seconda fase di un precedente intervento promosso (PEDAKOS - AID 011860) in supporto al Ministero dell'Istruzione, della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione (MESTI) kosovaro nell’implementazione della componente di educazione prescolare della Strategia Nazionale sull’Educazione. Lo sviluppo di un sistema educativo dell’infanzia di qualità e accessibile a tutti è attualmente una delle top national priorities del Paese partner, nell’ottica di rafforzare il capitale umano locale in un segmento cruciale (0-6 anni) per gli apprendimenti e lo sviluppo delle future generazioni kosovare. Il MESTI rappresenta l’interlocutore e l’autorità di riferimento sia per l’identificazione sia per la realizzazione dell’intervento. L’intervento integra e agisce in maniera sinergica con i principali programmi internazionali di supporto al settore (Banca Mondiale, UE, UNICEF), agendo su due problematiche correlate: 1) la bassa qualità dei servizi prescolari esistenti; 2) l’accesso limitato ai suddetti servizi da parte di bambini e famiglie. Secondo la Banca Mondiale, proprio il mancato accesso ai servizi per l’infanzia si configura come uno dei principali ostacoli alla ricerca, ottenimento e mantenimento di un lavoro da parte delle donne kosovare. La nuova iniziativa mira a capitalizzare gli ottimi risultati della Fase 1, estendendoli dalle scuole pilota (15) ad un numero più ampio di scuole (50). Lo scambio di know-how ed expertise con eccellenze italiane è un elemento centrale della strategia d’intervento ed è stato riconosciuto dagli attori locali come una delle principali best-practices della Fase 1. La consapevolezza di quest’ultimi rispetto al valore aggiunto dell’expertise italiana nel settore è estremamente elevata. Si prevede, pertanto, un forte coinvolgimento di eccellenze educative italiane pubbliche e private in ambito 0-6 nella partnership. L’iniziativa nasce su espressa richiesta del MESTI e con il pieno appoggio dell’Ambasciata d’Italia a Pristina. L'obiettivo è aumentare le opportunità per i bambini del Kosovo di realizzare il loro capitale umano potenziale fornendo inclusione e pari accesso all'educazione della prima infanzia (Obiettivo strategico 1 - Educazione della prima infanzia della STRATEGIA NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE 2022-2026), al fine di migliorare l'educazione dei bambini e ridurre il lavoro di cura non retribuito e promuovere l'empowerment economico delle donne.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2024 | € 1.000.000 | € 400.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-