Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

ESSERE Donna II Fase - Empowerment, Salute Sessuale E Riproduttiva, Emancipazione. Promozione dei diritti di salute sessuale e riproduttiva in Senegal

Senegal

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Senegal


Luogo

-

€ 300.000
Impegnati
€ 120.000
Utilizzati

Descrizione

Il progetto mira a promuovere i diritti delle donne e la salute sessuale e riproduttiva delle comunità locali della Regione di Sedhiou in Senegal valorizzando il coinvolgimento e le best-practice del Sistema Italia attraverso il rafforzamento di gruppi di donne già avviati in precedenti esperienze leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 300.000 € 120.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Altri enti del settore pubblico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER - IRCCS ALT 11004

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013009-01-0
  • AID013009/01/0
  • Inizio previsto 01/06/2024
  • Fine prevista 31/05/2026
  • Inizio effettivo 19/08/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 13020 - Cura della salute riproduttiva 20.0%
  • 13030 - Pianificazione familiare 30.0%
  • 15170 - Organizzazioni ed istituzioni per l'uguaglianza delle donne 10.0%
  • 15180 - Fermare la violenza contro donne e ragazze 40.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo principale
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo principale

SDGs

  • 3.7 - By 2030, ensure universal access to sexual and reproductive health-care services, including for family planning, information and education, and the integration of reproductive health into national strategies and programmes
  • 3.8 - Achieve universal health coverage, including financial risk protection, access to quality essential health-care services and access to safe, effective, quality and affordable essential medicines and vaccines for all
  • 5.2 - Eliminate all forms of violence against all women and girls in the public and private spheres, including trafficking and sexual and other types of exploitation
  • 5.3 - Eliminate all harmful practices, such as child, early and forced marriage and female genital mutilation
  • 5.5 - Ensure women’s full and effective participation and equal opportunities for leadership at all levels of decision-making in political, economic and public life
  • 5.6 - Ensure universal access to sexual and reproductive health and reproductive rights as agreed in accordance with the Programme of Action of the International Conference on Population and Development and the Beijing Platform for Action and the outcome documents of their review conferences
-
-
-