Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Infrastrutture, arredi ed equipaggiamento biomedico del Centre Hospitalier Universitaire (CHU) di Bogodogo

Burkina Faso

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Burkina Faso


Luogo

-

€ 3.700.000
Impegnati
€ 1.400.970
Utilizzati

Descrizione

L’obiettivo dell’iniziativa è il miglioramento della capacità ricettiva e della qualità dei servizi dell’ospedale di Bogodogo, nella capitale Ouagadougou, realizzato 20 anni fa con il contributo della cooperazione italiana. L’ospedale di Bogodogo rappresenta oggi uno delle poche strutture pubbliche dotate di servizi di primo riferimento dei malati (urgenze chirurgiche, complicazioni di patologie pediatriche, della gravidanza e del parto) per i tre milioni di abitanti della capitale, in un contesto dominato dalla sanità privata, inaccessibile alla maggioranza della popolazione. Questi servizi di ssere potenziati per adeguarsi sia all’aumento dell’utenza sia a più recenti standard tecnici. Per la realizzazione dell’intervento si prevede l’affidal’affidamento di una componente A pari a euro 3,7 milioni a gestione UNOPS. La componente A, oggetto della presente proposta, comprende: - la ristrutturazione e l’estensione di edifici esistenti (blocco operatorio, blocco urgenze ostetriche, maternità e banca del sangue); - l’acquisto, installazione e formazione all’utilizzo e alla manutenzione di equipaggiamenti (arredi, attrezzature biomediche) per l’amministrazione, la banca del sangue, la ginecologia/ostetricia, il blocco operatorio, la pediatria e la farmacia. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 3.700.000 € 1.400.970

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNOPS - UFFICIO DELLE NAZIONI UNITE PER L'ASSISTENZA E GESTIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO 41502

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012920-01-0
  • AID012920/01/0
  • Inizio previsto 01/06/2024
  • Fine prevista 31/05/2027
  • Inizio effettivo 07/11/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 12191 - Servizi medici 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo principale

SDGs

  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 3.8 - Achieve universal health coverage, including financial risk protection, access to quality essential health-care services and access to safe, effective, quality and affordable essential medicines and vaccines for all
-
-
-