Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Risposta di emergenza integrata alla crisi alimentare e nutrizionale che colpisce le popolazioni vulnerabili della fascia saheliana di Camerun e Ciad.

Camerun

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Camerun


Luogo

-

€ 3.000.000
Impegnati
€ 3.000.000
Utilizzati

Descrizione

L’Iniziativa mira a promuovere un’azione integrata di prevenzione e di risposta alle emergenze alimentari e nutrizionali che affliggono le fasce più vulnerabili delle popolazioni (rifugiati, sfollati interni, returnees e comunità ospitanti) colpite dalle complesse crisi umanitarie di Camerun e Ciad. Nello specifico, le attività saranno volte, con focus particolare sull’uguaglianza di genere, da un lato, a rispondere alle esigenze urgenti in termini di assistenza alimentare immediata, e, dall’altro, a migliorare la sicurezza alimentare delle popolazioni nel breve-medio termine, accrescendo la loro capacità di rispondere agli shock sempre più ricorrenti nelle province saheliane dei paesi di riferimento. L’intervento promuove, infatti, il re/inserimento socioeconomico delle categorie di popolazione più a rischio attraverso la formazione professionale ed il rafforzamento di competenze per favorire l’empowerment a livello individuale, familiare e comunitario, mediante l’avvio di attività generatrici di reddito e di imprenditoria comunitaria innovativa nel settore agro-silvo-pastorale e ittico in favore della coesione sociale, dell’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile. In particolare, il programma - formulato in coordinamento con le autorità locali e altri attori umanitari internazionali - si concentrerà sui seguenti settori: Agricoltura e Sicurezza alimentare e Salute nutrizionale, adottando un approccio multisettoriale integrato. Le principali tematiche trasversali dell'Iniziativa sono: Protezione; Parità di Genere; Tutela e inclusione delle persone con disabilità e minori; Acqua, Igiene, Ambiente, Territorio, Gestione risorse naturali, Cambiamenti climatici. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 3.000.000 € 3.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012855-01-0
  • AID012855/01/0
  • Inizio previsto 01/02/2025
  • Fine prevista 01/08/2026
  • Inizio effettivo 26/02/2025
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Slegato

Settori

  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 30.0%
  • 72040 - Aiuto alimentare di emergenza 35.0%
  • 73010 - Aiuto alla ricostruzione e alla riabilitazione 35.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
-
-
-