Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoGiordania
Luogo
-
€ 1.500.000
Impegnati
Impegnati
€ 895.695
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
Mentre il turismo internazionale torna lentamente al suo tasso pre- COVID-19, e il crescente impatto del cambiamento climatico continua a esercitare pressione sulla conservazione dei siti del patrimonio culturale, questi ultimi hanno bisogno, più che mai, di strategie sostenibili che ne garantiscano la salvaguardia nel lungo periodo. Tali strategie dovrebbero garantire il coinvolgimento delle comunità locali a tutti i livelli, quali principali beneficiari, ma anche principali garanti della tutela dei siti stessi. In questa ottica, lo scopo generale di questa iniziativa è garantire la conservazione sostenibile dei siti Patrimonio dell'Umanità di Petra e Wadi Rum in Giordania, offrendo allo stesso tempo alle comunità locali la possibilità di prendere parte alla conservazione dei siti attraverso piccole attività lavorative, di migliorare la propria capacità di partecipazione alle attività del settore turistico e quelle legate all'ospitalità, e acquisire maggiore consapevolezza del proprio importante ruolo nella salvaguardia del patrimonio culturale. Il progetto contribuirà inoltre a migliorare la presentazione e fruibilità dei siti e delle attività turistiche, sostenendo così l'economia basata sul turismo da cui dipende quasi interamente il sostentamento delle comunità locali. Il progetto supporta le imprese guidate da donne.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2023 | € 1.500.000 | € 895.695 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Multilaterale | UNESCO - ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER L'EDUCAZIONE, LA SCIENZA E LA CULTURA | 41304 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-