Affrontare il cambiamento climatico attraverso la gestione sostenibile degli allevamenti
Egitto
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoEgitto
Luogo
-
€ 4.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 1.200.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
Il progetto mira a ridurre il contributo del sistema zootecnico al cambiamento climatico rafforzando la resilienza degli allevamenti all'emergenza della resistenza antimicrobica attraverso l’adozione di pratiche zootecniche rispettose della salute animale e dell’ambiente. L'azione mira, inoltre, ad aumentare la produzione di energia a partire dai rifiuti di origine animali attraverso la realizzazione di impianti di biogas e quindi ridurre l’apporto delle emissioni di gas a effetto serra. Mira a raggiungere questi risultati attraverso i seguenti interventi principali: i) promozione di pratiche di produzione zootecnica rispettose del clima, ii) promozione di programmi di sensibilizzazione e sorveglianza sulla resistenza antimicrobica, iii) miglioramento della tutela della salute degli animali e delle misure di controllo delle malattie e iv) istituzione di unità a biogas per la produzione di energia verde da scarti animali.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2023 | € 4.000.000 | € 1.200.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Multilaterale | FAO - ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER L'ALIMENTAZIONE E L'AGRICOLTURA | 41301 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-