Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Affrontare il cambiamento climatico attraverso la gestione sostenibile degli allevamenti

Egitto

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Egitto


Luogo

-

€ 4.000.000
Impegnati
€ 1.200.000
Utilizzati

Descrizione

Il progetto mira a ridurre il contributo del sistema zootecnico al cambiamento climatico rafforzando la resilienza degli allevamenti all'emergenza della resistenza antimicrobica attraverso l’adozione di pratiche zootecniche rispettose della salute animale e dell’ambiente. L'azione mira, inoltre, ad aumentare la produzione di energia a partire dai rifiuti di origine animali attraverso la realizzazione di impianti di biogas e quindi ridurre l’apporto delle emissioni di gas a effetto serra. Mira a raggiungere questi risultati attraverso i seguenti interventi principali: i) promozione di pratiche di produzione zootecnica rispettose del clima, ii) promozione di programmi di sensibilizzazione e sorveglianza sulla resistenza antimicrobica, iii) miglioramento della tutela della salute degli animali e delle misure di controllo delle malattie e iv) istituzione di unità a biogas per la produzione di energia verde da scarti animali. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2023 € 4.000.000 € 1.200.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale FAO - ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER L'ALIMENTAZIONE E L'AGRICOLTURA 41301

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012778-01-0
  • CRS Activity identifier2023040184
  • AID012778/01/0
  • Inizio previsto 20/02/2023
  • Fine prevista 20/02/2026
  • Inizio effettivo 06/11/2023
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 23270 - Centrali elettriche a biofuel 20.0%
  • 31110 - Politiche agricole e gestione amministrativa 25.0%
  • 31163 - Allevamento 25.0%
  • 31195 - Allevamento/servizi di veterinaria 30.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo principale
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo principale
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Obiettivo significativo
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 13.1 - Strengthen resilience and adaptive capacity to climate-related hazards and natural disasters in all countries
  • 1.5 - By 2030, build the resilience of the poor and those in vulnerable situations and reduce their exposure and vulnerability to climate-related extreme events and other economic, social and environmental shocks and disasters
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 3.d - Strengthen the capacity of all countries, in particular developing countries, for early warning, risk reduction and management of national and global health risks
  • 7.b - By 2030, expand infrastructure and upgrade technology for supplying modern and sustainable energy services for all in developing countries, in particular least developed countries, small island developing States and landlocked developing countries, in accordance with their respective programmes of support
-
-
-