Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoMozambico
Luogo
-
€ 3.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 1.000.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’iniziativa “Centro Agro-Alimentare di Manica (CAAM)” è costituita da due componenti: una componente a credito di aiuto di 35 Milioni di Euro (vedi Documento di Progetto presentato dal Ministero dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale del Mozambico – MADER) e da una componente a dono di 3 Milioni di Euro volta a fornire assistenza tecnica al MADER per l’implementazione del progetto e propedeutica all’avvio delle attività progettuali. Nel 2019, il Mozambico è stato devastato dal ciclone IDAI, che ha particolarmente colpito le Province di Sofala, Manica, Tete e Zambezia, provocando la distruzione di diverse infrastrutture economiche e sociali. In tale contesto, il Governo italiano ha concesso al Governo del Mozambico un credito per la ricostruzione, dell'importo di 35 milioni di euro. Il Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale (MADER), in coordinamento con il Gabinetto per la Ricostruzione Post-Cicloni (GREPOC) e il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), ha presentato una proposta all'Ambasciata d'Italia a Maputo per la costruzione, nella Provincia di Manica, di un centro agro-alimentare ortofrutticolo di raccolta, smistamento e trasformazione dei prodotti ortofrutticoli e il recupero delle infrastrutture socio-comunitarie ad esso collegate della zona. L’obiettivo della proposta è quello di supportare lo sviluppo del settore ortofrutticolo di Manica, tramite lo stabilimento di un centro agroalimentare modello e la promozione di una struttura di governance territoriale partecipativa che ne garantisca il successo tramite il coinvolgimento attivo di tutti gli attori dello sviluppo locale. Il CAAM dovrà inoltre promuovere lo sviluppo di filiere agricole eque e inclusive, in cui venga valorizzato il ruolo delle donne. Il nuovo polo agro-alimentare dovrà dotarsi di tecnologie verdi e sostenibili e favorire l’economica circolare.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2022 | € 3.000.000 | € 1.000.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-