Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Sinergie cliniche, formative e organizzative per le cure chirurgiche dell’infanzia negli stati di Gezira e Kassala

Sudan

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Sudan


Luogo

-

€ 1.788.398
Impegnati
€ 1.278.692
Utilizzati

Descrizione

Obiettivo Specifico 1: Consolidare il rafforzamento delle capacità chirurgiche, di assistenza e di governo clinico del GNCPS Obiettivo specifico 2: Sostenere l’avvio di un centro di chirurgia pediatrica generale e specialistica dello Stato Kassala in funzione dello sviluppo del nuovo polo ospedaliero “KHC” Obiettivo specifico 3: Avviare un network internazionale stabile di ricerca e formazione tra l’UdA e le Università di Kassala e Gezira per lo studio e messa a punto di Protocolli di cura e prevenzione delle più importanti patologie neonatali e pediatriche di interesse chirurgico leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 1.788.398 € 1.278.692

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Altri enti del settore pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D'ANNUNZIO DI CHIETI 11004

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012355-01-0
  • CRS Activity identifier2022000097
  • AID012355/01/0
  • Inizio previsto 01/05/2021
  • Fine prevista 30/04/2024
  • Inizio effettivo 30/06/2022
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 12110 - Politiche per la sanità e gestione amministrativa 20.0%
  • 12181 - Istruzione e formazione medica 70.0%
  • 12191 - Servizi medici 10.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo principale

SDGs

  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 3.4 - By 2030, reduce by one third premature mortality from non-communicable diseases through prevention and treatment and promote mental health and well-being
  • 4.3 - By 2030, ensure equal access for all women and men to affordable and quality technical, vocational and tertiary education, including university
  • 4.4 - By 2030, substantially increase the number of youth and adults who have relevant skills, including technical and vocational skills, for employment, decent jobs and entrepreneurship
  • 4.5 - By 2030, eliminate gender disparities in education and ensure equal access to all levels of education and vocational training for the vulnerable, including persons with disabilities, indigenous peoples and children in vulnerable situations
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
-
-
-