Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

La filiera Agro-alimentare internazionale sostenibile: dall'Emilia Romagna al Senegal

Senegal

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Senegal


Luogo

-

€ 200.000
Impegnati
€ 0
Utilizzati

Descrizione

BAGNARA E SINTONI - Realizzazione di una filiera agricola che favorisca l'imprenditoria locale per una produzione agricola efficace. Il modello di filiera integrata e di organizzazione dei produttori che caratterizza il sistema agricolo romagnolo viene proposto per essere replicato nelle aree rurali del Senegal al fine di favorire il loro collegamento con il mercato urbano. Una Joint Venture costituita in loco dalla società esecutrice del progetto organizzerà ed accompagnerà cooperative di agricoltori nella gestione dell’intera filiera integrata agro-alimentare della frutta (mango, anacardio, arancia), dei cereali (principalmente riso) e del latte. La linea strategica del progetto si articola nei seguenti tre filoni di intervento: specializzazione delle produzioni; accorpamento/integrazione tra aziende; sviluppo delle aree rurali e della capacità di effettuare programmazione d’area. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 200.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
organisation_type. SOCIETÀ AGRICOLA S.S SS 61009

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012313-01-1
  • CRS Activity identifier2022000059
  • AID012313/01/1
  • Inizio previsto 18/05/2021
  • Fine prevista 17/05/2024
  • Inizio effettivo -
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31120 - Sviluppo dell'agricoltura 100.0%

Policy marker


SDGs

  • 12.a - Support developing countries to strengthen their scientific and technological capacity to move towards more sustainable patterns of consumption and production
  • 8.10 - Strengthen the capacity of domestic financial institutions to encourage and expand access to banking, insurance and financial services for all
  • 9.1 - Develop quality, reliable, sustainable and resilient infrastructure, including regional and transborder infrastructure, to support economic development and human well-being, with a focus on affordable and equitable access for all
-
-
-