La filiera Agro-alimentare internazionale sostenibile: dall'Emilia Romagna al Senegal
Senegal
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoSenegal
Luogo
-
€ 200.000
Impegnati
Impegnati
€ 0
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
BAGNARA E SINTONI - Realizzazione di una filiera agricola che favorisca l'imprenditoria locale per una produzione agricola efficace. Il modello di filiera integrata e di organizzazione dei produttori che caratterizza il sistema agricolo romagnolo viene proposto per essere replicato nelle aree rurali del Senegal al fine di favorire il loro collegamento con il mercato urbano. Una Joint Venture costituita in loco dalla società esecutrice del progetto organizzerà ed accompagnerà cooperative di agricoltori nella gestione dell’intera filiera integrata agro-alimentare della frutta (mango, anacardio, arancia), dei cereali (principalmente riso) e del latte. La linea strategica del progetto si articola nei seguenti tre filoni di intervento: specializzazione delle produzioni; accorpamento/integrazione tra aziende; sviluppo delle aree rurali e della capacità di effettuare programmazione d’area.
leggi tutto
chiudi
| Anno | Impegnati | Utilizzati |
|---|---|---|
| 2022 | € 200.000 | € 0 |
Finanziatore
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| organisation_type. | SOCIETÀ AGRICOLA S.S SS | 61009 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-