Contributo al Comitato Internazionale della Croce Rossa per le attività di assistenza, protezione, prevenzione e cooperazione in Niger
Niger
Stato
ChiusoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoNiger
Luogo
-
€ 900.000
Impegnati
Impegnati
€ 900.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo contribuisce alla realizzazione della presente iniziativa promossa da parte del Comitato della Croce Rossa Internazionale (CICR), in collaborazione con la Società della Croce Rossa Nigerina. Tale progetto si prefigge di proteggere e assistere le persone colpite da conflitti armati, abusi e violenze, ripristinando o mantenendo i loro mezzi di sussistenza, e accertandosi che norme e leggi siano rispettate. Il CIRC assicurerà pronta e adeguata assistenza sanitaria e alimentare alle vittime degli episodi di violenza, prestando particolare attenzione alla popolazione più vulnerabile, che include migranti, bambini, donne, persone con disabilità e vedove. Verranno adottate strategie al fine di assicurare gli standard imposti dal Diritto Umanitario Internazionale tra le autorità e i gruppi armati, soprattutto nelle zone lungo le frontiere del Niger. Il CICR agirà al fine di facilitare il ricongiungimento familiare tra le famiglie separate dal conflitto armato, dalla detenzione o dalla migrazione, assicurando che le famiglie siano informate della morte dei parenti durante gli scontri o lungo la rotta migratoria. Verranno prese misure per far fronte al sovraffollamento delle carceri, un fenomeno che insieme a un’insufficiente assistenza sanitaria provoca alti tassi di malnutrizione e frequenti epidemie ripercuotendosi negativamente sullo stato fisico e psicologico dei detenuti, compromettendone le condizioni di vita. Inoltre i prigionieri nelle carceri verranno assistiti al fine di garantire che i loro diritti giudiziari vengano rispettati e verranno loro forniti soldi e vestiti per consentir loro di rientrare a casa una volta rilasciati. Il CICR promuoverà buone pratiche igieniche per prevenire e limitare la diffusione di malattie legate all'igiene, facilitando l’accesso a un’adeguata e gratuita assistenza sanitaria e riabilitazione fisica, e sosterrà le strutture ospedaliere fornendo materiali e preparando il personale sanitario. Inoltre, in collaborazione con le autorità locali, il CICR installerà punti d'acqua per aumentare l'approvvigionamento idrico nelle aree rurali e urbane della regione di Diffa e nelle regioni di confine che ospitano un gran numero di sfollati e migranti.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2021 | € 900.000 | € 900.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
ONG Internazionali | ICRC - INTERNATIONAL COMMITTEE OF THE RED CROSS ALT | 21016 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-