Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

I primi 1.000 giorni. Garantire servizi sanitari di qualità a mamme e bambini a Cabo Delgado

Mozambico

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Mozambico


Luogo

-

€ 66.666
Impegnati
€ 66.666
Utilizzati

Descrizione

Con l'obiettivo generale di contribuire a ridurre la mortalità materna, neonatale e infantile nella provincia di Cabo Delgado, il progetto si concentra su due distretti rurali di Montepuez (261.000 abitanti) e Balama (180.000 abitanti) e sulla rete sanitaria composta dall'Ospedale Rurale di Montepuez, 18 centri di salute distribuiti nei Distretti di Montepuez e Balama e le rispettive comunità di riferimento.Il progetto ha come Obiettivo Specifico (OS) quello di contribuire ad aumentare accessibilità, qualità, utilizzo dei servizi di salute materno neonatale e infantile presso i Distretti di Montepuez e Balama attraverso il raggiungimento dei seguenti risultati attesi (RA): - Il miglioramento della qualità dei servizi materno, neonatali e infantili erogati presso l'Ospedale di Montepuez (RA1) - attività previste: assistenza tecnica nell'ambito ostetrico ginecologico e pediatrico/neonatale, assegnazione di personale sanitario aggiuntivo, formazione e supervisione on the jobs del personale sanitario, supporto alla raccolta dati morti materne e neonatali - L'aumento dell'accesso a servizi di salute materno neonatali e infantili di qualità presso i centri di salute nei Distretti di Balama e Montepuez (RA2) - attività previste: assistenzatecnica in ambito salute materno infantile, assegnazione personale, formazione del personale sanitario, supervisioni integrate, formazione degli APEs, supporto al sistema di riferimento e incontri di coordinamento - L'aumento delle conoscenze in ambito SMI e di conseguenza la domanda di servizi materno, neonatali e infantili da parte della comunità e delle donne beneficiarie nei distretti di Balama e Montepuez (RA3): realizzazione KAP survey comunitaria, sensibilizzazione e comunicazione, formazione dei Comitati di Salute e degli adolescenti - Il miglioramento delle capacità delle autorità sanitarie provinciali e distrettuali di pianificare, gestire e monitorare servizi di salute materno infantile e neonatale, in particolare le emergenze ostetriche e neonatali (RA4): AT alle autorità sanitarie e provinciali su pianificazione e monitoraggio servizi sanitari e salute comunitaria, supporto alle audit morti materne a livello distrettuale e eventi di disseminazione risultati. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2020 € 66.666 € 66.666

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali MEDICI CON L'AFRICA CUAMM 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012127-09-6
  • CRS Activity identifier2020000002
  • AID012127/09/6
  • Inizio previsto 01/09/2019
  • Fine prevista 31/08/2022
  • Inizio effettivo 28/10/2020
  • Fine effettiva 22/09/2021
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 12261 - Educazione alla salute 30.0%
  • 13020 - Cura della salute riproduttiva 50.0%
  • 13081 - Formazione del personale per la salute riproduttiva e della popolazione 20.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo principale

SDGs

  • 1.4 - By 2030, ensure that all men and women, in particular the poor and the vulnerable, have equal rights to economic resources, as well as access to basic services, ownership and control over land and other forms of property, inheritance, natural resources, appropriate new technology and financial services, including microfinance
  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 5.6 - Ensure universal access to sexual and reproductive health and reproductive rights as agreed in accordance with the Programme of Action of the International Conference on Population and Development and the Beijing Platform for Action and the outcome documents of their review conferences
  • 5.c - Adopt and strengthen sound policies and enforceable legislation for the promotion of gender equality and the empowerment of all women and girls at all levels
-
-
-