Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

FONDO COVID-19_AID_011465: Securing Women Migration Cycle

Libano

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Libano


Luogo

-

€ 77.228
Impegnati
€ 77.228
Utilizzati

Descrizione

FONDO COVID-19_AID_011465: Iniziativa volta all'assistenza, la protezione ed il rimpatrio di donne migranti in Libano, con focus sull'Etiopia leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2020 € 77.228 € 77.228

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali CENTRO LAICI ITALIANI PER LE MISSIONI ONG/ON 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012127-02-4
  • AID012127/02/4
  • CRS Activity identifier2020000002
  • Inizio previsto 13/06/2020
  • Fine prevista 12/06/2021
  • Inizio effettivo 24/09/2020
  • Fine effettiva 22/09/2021
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 15160 - Diritti umani 50.0%
  • 15180 - Fermare la violenza contro donne e ragazze 50.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente

SDGs

  • 10.7 - Facilitate orderly, safe, regular and responsible migration and mobility of people, including through the implementation of planned and well-managed migration policies
  • 5.2 - Eliminate all forms of violence against all women and girls in the public and private spheres, including trafficking and sexual and other types of exploitation
  • 8.8 - Protect labour rights and promote safe and secure working environments for all workers, including migrant workers, in particular women migrants, and those in precarious employment
-
-
-