Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Intervento multisettoriale di emergenza in risposta alla crisi umanitaria in Somalia

Somalia

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Somalia


Luogo

-

€ 3.000.000
Impegnati
€ 2.992.167
Utilizzati

Descrizione

L'intervento ha come obiettivo principale l'assistenza alle vittime della crisi umanitaria in Somalia causata dai frequenti shock climatici. Luglio 2019 ha segnato il livello più basso di raccolti agricoli a partire dal 1995, il 70 sotto la media, con conseguenze umanitarie disastrose sulla popolazione. Le abbondanti piogge dell'ultimo mese hanno tuttavia provocato inondazioni nelle aree agricole, distruggendo sia gli insediamenti umani sia la produzione agricola Inoltre la mancanza di strutture igienico sanitarie di base ha causato il diffondersi del colera, della malaria e di altre malattie trasmissibili. Si stima che circa 5.4 milioni di Somali si trovino in condizione di insicurezza alimentare e necessitino di interventi urgenti per la sopravvivenza. L'intervento prevede attività di emergenza anche volte al rafforzamento della resilienza con approccio DRR (Disasters Risk Reduction), di chi si trova in situazioni vulnerabili, aumentandone la capacità di fronteggiare futuri shock climatici, economici e sociali. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2025 € 0 € -4.416
2024 € 0 € -3.415
2020 € 3.000.000 € 3.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012026-01-1
  • CRS Activity identifier2020000102
  • AID012026/01/1
  • Inizio previsto 08/01/2020
  • Fine prevista 08/01/2021
  • Inizio effettivo 18/03/2020
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

SDGs

  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 3.3 - By 2030, end the epidemics of AIDS, tuberculosis, malaria and neglected tropical diseases and combat hepatitis, water-borne diseases and other communicable diseases
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
  • 5.3 - Eliminate all harmful practices, such as child, early and forced marriage and female genital mutilation
  • 6.1 - By 2030, achieve universal and equitable access to safe and affordable drinking water for all
  • 6.2 - By 2030, achieve access to adequate and equitable sanitation and hygiene for all and end open defecation, paying special attention to the needs of women and girls and those in vulnerable situations
-
-
-