Intervento multisettoriale di emergenza in risposta alla crisi umanitaria in Somalia
Somalia
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoSomalia
Luogo
-
€ 3.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 2.992.167
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L'intervento ha come obiettivo principale l'assistenza alle vittime della crisi umanitaria in Somalia causata dai frequenti shock climatici. Luglio 2019 ha segnato il livello più basso di raccolti agricoli a partire dal 1995, il 70 sotto la media, con conseguenze umanitarie disastrose sulla popolazione. Le abbondanti piogge dell'ultimo mese hanno tuttavia provocato inondazioni nelle aree agricole, distruggendo sia gli insediamenti umani sia la produzione agricola Inoltre la mancanza di strutture igienico sanitarie di base ha causato il diffondersi del colera, della malaria e di altre malattie trasmissibili. Si stima che circa 5.4 milioni di Somali si trovino in condizione di insicurezza alimentare e necessitino di interventi urgenti per la sopravvivenza. L'intervento prevede attività di emergenza anche volte al rafforzamento della resilienza con approccio DRR (Disasters Risk Reduction), di chi si trova in situazioni vulnerabili, aumentandone la capacità di fronteggiare futuri shock climatici, economici e sociali.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2025 | € 0 | € -4.416 |
2024 | € 0 | € -3.415 |
2020 | € 3.000.000 | € 3.000.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-