Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Iniziativa di emergenza per il miglioramento della resilienza delle popolazioni vulnerabili in Camerun e Ciad

Ciad

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Ciad


Luogo

-

€ 3.600.000
Impegnati
€ 2.830.882
Utilizzati

Descrizione

Il programma mira a fornire assistenza ai rifugiati, agli sfollati interni, ai rimpatriati e alle comunità ospitanti in Camerun e Ciad, entrambi colpiti dalle rispettive crisi umanitarie. L'iniziativa comprende anche interventi volti ad assistere gruppi vulnerabili di persone che si trovano a far fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici e degli eventi meteorologici avversi. In particolare, il programma - formulato in coordinamento con le autorità locali e altri attori umanitari operanti in ambito umanitario - si concentrerà sui seguenti settori: protezione, agricoltura e sicurezza alimentare, salute e WASH. I settori trasversali saranno le questioni di genere, la disabilità, i cambiamenti climatici e la promozione di attività generatrici di reddito. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2023 € 0 € -769.117
2021 € 3.600.000 € 3.600.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IDXM-DAC-6-4-012022-01-0
  • CRS Activity identifier2021000045
  • Inizio previsto 21/01/2023
  • Fine prevista 03/12/2023
  • Inizio effettivo 26/03/2021
  • Fine effettiva -
  • Bi/Multilaterale Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 30.0%
  • 72040 - Aiuto alimentare di emergenza 30.0%
  • 73010 - Aiuto alla ricostruzione e alla riabilitazione 40.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Obiettivo significativo
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

Obiettivi

  • 1.4 - By 2030, ensure that all men and women, in particular the poor and the vulnerable, have equal rights to economic resources, as well as access to basic services, ownership and control over land and other forms of property, inheritance, natural resources, appropriate new technology and financial services, including microfinance
  • 1.5 - By 2030, build the resilience of the poor and those in vulnerable situations and reduce their exposure and vulnerability to climate-related extreme events and other economic, social and environmental shocks and disasters
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
-
-
-