Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Biomedical Spin-off Cameroon

Camerun

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Camerun


Luogo

-

€ 50.000
Impegnati
€ 50.000
Utilizzati

Descrizione

Attivazione di una struttura permanente a Douala e Yaoundè, intensificare il rapporto con università con corsi di ingegneria biomedica, con tutte le strutture ospedaliere presenti in Camerun, per presentare attrezzature attualmente non reperibili nel Paese (come ad esempio gli apparecchi radiologici portatili) leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2023 € 0 € 10.000
2022 € 0 € 40.000
2019 € 50.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
organisation_type. Assing s.p.a. 61009

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011989-01-4
  • CRS Activity identifier2019000353
  • AID011989/01/4
  • Inizio previsto 01/03/2020
  • Fine prevista 01/03/2022
  • Inizio effettivo -
  • Fine effettiva 02/05/2023
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11430 - Formazione avanzata tecnica e manageriale 50.0%
  • 12191 - Servizi medici 50.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 3.d - Strengthen the capacity of all countries, in particular developing countries, for early warning, risk reduction and management of national and global health risks
  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
-
-
-