Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

RESTART - Riqualificazione Ecologica e Sociale dei Territori Attraverso il Rilancio dell'imprenditoria giovanile in Tunisia

Tunisia

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Tunisia


Luogo

-

€ 1.800.000
Impegnati
€ 1.800.000
Utilizzati

Descrizione

RESTART promuove lo sviluppo economico sostenibile in Tunisia e il sostegno alla micro-imprenditoria e favorisce l'empowerment socio-economico dei giovani attraverso la creazione di almeno 50 imprese sociali ecosostenibili giovanili vocate alla valorizzazione e riqualificazione territoriale di 5 regioni della Tunisia. Jendouba, Sidi Bouzid e Gabes presentano i più alti tassi di disoccupazione giovanile con picchi che superano il 40%, Mahdia e Sousse sono territori di migrazione interna, con profonde sacche di povertà urbana e sottoccupazione, dove i giovani sono per lo più impiegati come manodopera a basso costo in imprese delocalizzate e informali. Le problematiche maggiori alle quali RESTART intende rispondere sono: la marginalizzazione socioeconomica giovanile, la carenza di opportunità formative e di lavoro dignitoso, il diffuso sentimento di alienazione dei giovani rispetto alle loro comunità e territori. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2023 € 0 € 455.868
2021 € 0 € 806.293
2019 € 1.800.000 € 537.838

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali COSPE - COOPERAZIONE PAESI EMERGENTI ONLUS 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011903-01-0
  • AID011903/01/0
  • CRS Activity identifier2019000283
  • Inizio previsto 01/09/2019
  • Fine prevista 31/08/2022
  • Inizio effettivo 19/09/2019
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Slegato

Settori

  • 25010 - Servizi di supporto al business e istituzioni 30.0%
  • 32130 - Sviluppo delle piccola e media impresa (PMI) 50.0%
  • 43030 - Sviluppo urbano e gestione 20.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo principale
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 11.3 - By 2030, enhance inclusive and sustainable urbanization and capacity for participatory, integrated and sustainable human settlement planning and management in all countries
  • 4.4 - By 2030, substantially increase the number of youth and adults who have relevant skills, including technical and vocational skills, for employment, decent jobs and entrepreneurship
  • 8.3 - Promote development-oriented policies that support productive activities, decent job creation, entrepreneurship, creativity and innovation, and encourage the formalization and growth of micro-, small- and medium-sized enterprises, including through access to financial services
  • 8.5 - By 2030, achieve full and productive employment and decent work for all women and men, including for young people and persons with disabilities, and equal pay for work of equal value

Scheda ambientale (Download)

Lingua Italiano
Formato application/pdf
-
-