RESTART - Riqualificazione Ecologica e Sociale dei Territori Attraverso il Rilancio dell'imprenditoria giovanile in Tunisia
Tunisia
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoTunisia
Luogo
-
€ 1.800.000
Impegnati
Impegnati
€ 1.800.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
RESTART promuove lo sviluppo economico sostenibile in Tunisia e il sostegno alla micro-imprenditoria e favorisce l'empowerment socio-economico dei giovani attraverso la creazione di almeno 50 imprese sociali ecosostenibili giovanili vocate alla valorizzazione e riqualificazione territoriale di 5 regioni della Tunisia. Jendouba, Sidi Bouzid e Gabes presentano i più alti tassi di disoccupazione giovanile con picchi che superano il 40%, Mahdia e Sousse sono territori di migrazione interna, con profonde sacche di povertà urbana e sottoccupazione, dove i giovani sono per lo più impiegati come manodopera a basso costo in imprese delocalizzate e informali. Le problematiche maggiori alle quali RESTART intende rispondere sono: la marginalizzazione socioeconomica giovanile, la carenza di opportunità formative e di lavoro dignitoso, il diffuso sentimento di alienazione dei giovani rispetto alle loro comunità e territori.
leggi tutto
chiudi
| Anno | Impegnati | Utilizzati |
|---|---|---|
| 2023 | € 0 | € 455.868 |
| 2021 | € 0 | € 806.293 |
| 2019 | € 1.800.000 | € 537.838 |
Finanziatore
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| ONG Nazionali | COSPE - COOPERAZIONE PAESI EMERGENTI ONLUS | 22000 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
Scheda ambientale (Download)
| Lingua | Italiano |
|---|---|
| Formato | application/pdf |
-
-