Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Coltivare il futuro. Modelli di filiere agricole ecosostenibili per le zone aride del Kenya

Kenya

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Kenya


Luogo

-

€ 1.171.376
Impegnati
€ 1.171.376
Utilizzati

Descrizione

Attraverso un approccio olistico derivante dai principi della permacultura, il progetto mira a incrementare la produzione agricola e la redditività delle iniziative imprenditoriali di 11 gruppi target (770 beneficiari diretti), migliorando quindi le condizioni economiche dei gruppi agropastorali di Laikipia North, e favorendo in tal modo la resilienza delle comunità nelle zone aride e semiaride della contea di Laikipia. Le azioni principali riguardano la formazione e dotazione di equipaggiamenti per l'agricoltura, l'accesso idrico per quattro villaggi, il supporto a filiere di trasformazione adatte ai climi aridi (miele, aloe, opuntia), il potenziamento del settore turistico. Tutte le azioni privilegiano metodologie ecocompatibili e hanno una ricaduta positiva nella lotta alla desertificazione e nella tutela delle risorse del territorio. La trasformazione dell'opuntia stricta, in particolare, risulta una metodologia adatta al contenimento della proliferazione di tale specie infestante, la cui diffusione nell'area costituisce una minaccia per le mandrie delle popolazioni pastorali masai. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 0 € 314.289
2021 € 0 € 354.822
2019 € 1.171.376 € 502.264

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali IPSIA - ISTITUTO PACE, SVILUPPO, INNOVAZIONE ACLI ONG/ON 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011886-01-1
  • AID011886/01/1
  • CRS Activity identifier2019000266
  • Inizio previsto 01/09/2019
  • Fine prevista 31/08/2022
  • Inizio effettivo 19/09/2019
  • Fine effettiva 23/07/2024
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31165 - Sviluppo agricolo alternativo 30.0%
  • 32161 - Industria agroalimentare 30.0%
  • 43040 - Sviluppo rurale 40.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo principale
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Obiettivo significativo
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
-
-
-