Coltivare il futuro. Modelli di filiere agricole ecosostenibili per le zone aride del Kenya
Kenya
Stato
ChiusoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoKenya
Luogo
-
€ 1.171.376
Impegnati
Impegnati
€ 1.171.376
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
Attraverso un approccio olistico derivante dai principi della permacultura, il progetto mira a incrementare la produzione agricola e la redditività delle iniziative imprenditoriali di 11 gruppi target (770 beneficiari diretti), migliorando quindi le condizioni economiche dei gruppi agropastorali di Laikipia North, e favorendo in tal modo la resilienza delle comunità nelle zone aride e semiaride della contea di Laikipia. Le azioni principali riguardano la formazione e dotazione di equipaggiamenti per l'agricoltura, l'accesso idrico per quattro villaggi, il supporto a filiere di trasformazione adatte ai climi aridi (miele, aloe, opuntia), il potenziamento del settore turistico. Tutte le azioni privilegiano metodologie ecocompatibili e hanno una ricaduta positiva nella lotta alla desertificazione e nella tutela delle risorse del territorio. La trasformazione dell'opuntia stricta, in particolare, risulta una metodologia adatta al contenimento della proliferazione di tale specie infestante, la cui diffusione nell'area costituisce una minaccia per le mandrie delle popolazioni pastorali masai.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2022 | € 0 | € 314.289 |
2021 | € 0 | € 354.822 |
2019 | € 1.171.376 | € 502.264 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
ONG Nazionali | IPSIA - ISTITUTO PACE, SVILUPPO, INNOVAZIONE ACLI ONG/ON | 22000 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-