Centro plurinazionale di conservazione del patrimonio culturale boliviano - Gestione diretta
Bolivia
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoBolivia
Luogo
-
€ 560.000
Impegnati
Impegnati
€ 3.845
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L'iniziativa mira a creare il Centro Plurinazionale per la preservazione del patrimonio culturale boliviano (CPPPC per l'acronimo spagnolo) a La Paz, attraverso la riqualificazione di Casa Agramont, un edificio storico in una delle piazze principali di La Paz, Plaza Murillo. Oltre al restauro di una parte dell'edificio e alla sua riqualificazione funzionale, il progetto fornisce l'attrezzatura dei locali e dei laboratori che saranno utilizzati come sede principale del CPPPC. Questa istituzione sarà istituita nel braccio tecnico-operativo del Ministero della Cultura e del Turismo (MCyT) nominato per soddisfare le esigenze di conservazione del patrimonio culturale boliviano, consentendo l'attuazione di politiche pubbliche per la conservazione e la protezione del patrimonio culturale, patrimonio storico, architettonico e ambientale del paese. Il CPPPC sarà anche il punto di riferimento per una rete di connessioni e per il coordinamento con i laboratori di restauro esistenti e altri enti istituzionali che operano in tutto il paese nel settore delle conservazioni del patrimonio e del suo potenziamento, e saranno inclusi nella rete di strutture omologhe già esistenti in altri paesi dell'America Latina.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2021 | € 0 | € 4 |
2019 | € 0 | € 3.841 |
2018 | € 560.000 | € 0 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-