Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Centro plurinazionale di conservazione del patrimonio culturale boliviano - Gestione diretta

Bolivia

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Bolivia


Luogo

-

€ 560.000
Impegnati
€ 3.845
Utilizzati

Descrizione

L'iniziativa mira a creare il Centro Plurinazionale per la preservazione del patrimonio culturale boliviano (CPPPC per l'acronimo spagnolo) a La Paz, attraverso la riqualificazione di Casa Agramont, un edificio storico in una delle piazze principali di La Paz, Plaza Murillo. Oltre al restauro di una parte dell'edificio e alla sua riqualificazione funzionale, il progetto fornisce l'attrezzatura dei locali e dei laboratori che saranno utilizzati come sede principale del CPPPC. Questa istituzione sarà istituita nel braccio tecnico-operativo del Ministero della Cultura e del Turismo (MCyT) nominato per soddisfare le esigenze di conservazione del patrimonio culturale boliviano, consentendo l'attuazione di politiche pubbliche per la conservazione e la protezione del patrimonio culturale, patrimonio storico, architettonico e ambientale del paese. Il CPPPC sarà anche il punto di riferimento per una rete di connessioni e per il coordinamento con i laboratori di restauro esistenti e altri enti istituzionali che operano in tutto il paese nel settore delle conservazioni del patrimonio e del suo potenziamento, e saranno inclusi nella rete di strutture omologhe già esistenti in altri paesi dell'America Latina. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2021 € 0 € 4
2019 € 0 € 3.841
2018 € 560.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011642-02-4
  • CRS Activity identifier2018000354
  • AID011642/02/4
  • Inizio previsto 01/09/2018
  • Fine prevista 31/12/2021
  • Inizio effettivo 03/10/2019
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11430 - Formazione avanzata tecnica e manageriale 14.0%
  • 15110 - Politiche del settore pubblico e gestione amministrativa 21.0%
  • 16061 - Cultura e svago 65.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente

SDGs

  • 11.4 - Strengthen efforts to protect and safeguard the world’s cultural and natural heritage
  • 4.c - By 2030, substantially increase the supply of qualified teachers, including through international cooperation for teacher training in developing countries, especially least developed countries and small island developing States
  • 8.9 - By 2030, devise and implement policies to promote sustainable tourism that creates jobs and promotes local culture and products
-
-
-